FRANCESCO DE GREGORI NEVERGREEN
sinossi
Novembre 2024: Francesco De Gregori sceglie un piccolo teatro di Milano, l’Out-Off, per intraprendere una residenza di venti concerti nel corso di un mese, durante i quali proporre ogni sera, a un pubblico di circa duecento persone, una scaletta selezionata tra una settantina di brani che considera i meno conosciuti della sua produzione. Il tutto con la partecipazione di tanti amici scelti tra i grandi talenti della musica italiana, ciascuno invitato a condividere il suo palco per un concerto: Jovanotti, Zucchero, Ligabue, Malika Ayane, Elisa. Nevergreen è la cronaca di questa irripetibile esperienza, filmata da vicino, anche durante le prove, nei camerini o spiando gli incontri tra questi giganti della nostra musica. Sullo sfondo di una Milano che accoglie con affetto il grande cantautore romano e finalmente storicizzando tanti capolavori misconosciuti del suo splendido canzoniere.
titolo originale: | Francesco de Gregori Nevergreen |
paese: | Italia |
anno: | 2025 |
genere: | documentario |
regia: | Stefano Pistolini |
durata: | 89’ |
sceneggiatura: | Stefano Pistolini, Francesco De Gregori |
fotografia: | Andrea José Di Pasquale |
montaggio: | Federico Barassi |
musica: | Francesco De Gregori |
produttore: | Lorenzo Mieli, Mario Gianani, Gabriele Immirzi, Ferdinando Salzano, Vincenzo Lombi, Stefano Pistolini |
produzione: | Our Films, Friends TV, Caravan, Darallouche |