LOUIS MALLE, LE RÉVOLTÉ
sinossi
Pioniere della Nouvelle Vague, ribelle e anticonformista, Louis Malle sfugge a ogni categorizzazione di genere o stile. Libertà e indipendenza hanno sempre guidato il suo lavoro, animato da una curiosità insaziabile e da un’ossessione per l’infanzia e le sue ferite. Se il suo cinema ha suscitato così tante polemiche è perché, con film come Gli amanti, Fuoco fatuo, Soffio al cuore e Cognome e nome: Lacombe Lucien, è riuscito a catturare lo spirito del suo tempo, quello della società francese, le sue trasformazioni, i suoi costumi e i suoi fantasmi. Il suo soggiorno decennale negli Stati Uniti ne ha fatto un cineasta internazionale, capace di reinventarsi a metà degli anni Settanta. Al suo ritorno in Francia, dirige Arrivederci ragazzi, un film intriso di storia personale, il coronamento della sua carriera. Come raccontato dallo stesso Louis Malle, la sua vita è un riflesso della sua opera: romantica ed emozionante.
titolo originale: | Louis Malle, le révolté |
paese: | Francia |
anno: | 2025 |
genere: | documentario |
regia: | Claire Duguet |
durata: | 65' |
sceneggiatura: | Claire Duguet |
montaggio: | Véronique Bruque |
musica: | Antoine Glatard |
produzione: | Kuiv Productions |