email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

THE MOON IS A FATHER OF MINE

di George Ovashvili

sinossi

Georgia, autunno 1991. Toma, un dodicenne di città caparbio, vive con la nonna a Tbilisi. A scuola si caccia continuamente nei guai, rifiutandosi di tirarsi indietro di fronte ai bulli che lo prendono di mira per il suo affetto per Anana. Poi, Toma e sua nonna ricevono la visita di Nemo, il padre di Toma. Toma non ha alcun ricordo di Nemo, che se n’era andato quando lui aveva solo due anni. Nemo è appena stato rilasciato dal carcere grazie a un’amnistia generale per celebrare l’indipendenza della Georgia. Nemo porta Toma nel suo villaggio d’origine in montagna, da dove partono per una battuta di caccia. Nemo vuole conoscere suo figlio e recuperare gli anni perduti. Vuole insegnare a Toma la cosa più importante nella vita: come essere indipendente. Toma vuole sapere perché suo padre è stato in prigione e, a poco a poco, Nemo gli racconta cosa è successo in montagna dieci anni prima: quando faceva il guardaboschi, ha ucciso un uomo. Nemo insegna a Toma ad accendere il fuoco e a usare un fucile da caccia. Tra alti e bassi, Toma comincia lentamente a sentirsi legato al suo burbero padre e scopre di assomigliargli più di quanto immaginasse. Proprio quando Toma sta per accettare davvero suo padre, spara accidentalmente a Nemo in quello che sembra un incidente di caccia in alta montagna. Nemo è morto, e Toma si ritrova gravato dal compito di sopravvivere e riportare il padre al villaggio. Toma trascina il padre giù per la montagna innevata. Deve respingere i lupi, affrontare le bufere di neve e scacciare i demoni che lo tormentano negli incubi. Alla fine Toma trova riparo in una fossa per trappole, dove vengono ritrovati dagli abitanti del villaggio. Toma è salvo ed è riuscito a riportare il corpo del padre alla civiltà. Di ritorno a scuola, l’atteggiamento dei suoi bulli - e di Anana - dimostra che Toma ha fatto proprie le lezioni del padre. 

titolo internazionale: The Moon is a Father of Mine
titolo originale: Mtvare mamaa chemi
paese: Lussemburgo, Turchia, Georgia, Germania, Repubblica Ceca, Bulgaria
anno: 2025
genere: fiction
regia: George Ovashvili
durata: 100'
sceneggiatura: Roelof Jan Minneboo, George Ovashvili
cast: Givi Chuguashvili, Badri Tabatadze, Giorgi Gigauri, Kira Andronikashvili, Otar Mikeladze, Mariam Chagunava
fotografia: Christos Karamanis
montaggio: Sun-min Kim
musica: Josef Bardanashvili, Jakub Kudlác
produttore: George Ovashvili, Fabrizio Maltese, Eike Goreczka, Filip Todorov, Karla Stoyakova, Mesut Ulutas
produzione: Joli Rideau Media, Wagonnet Films, 42film GmbH, Axman Production, Seven Peas Film, Waterfront Film

Privacy Policy