ROSEHILL
di Mari Cantu
sinossi
Panka e Mischka, 10 e 6 anni rispettivamente, trascorrono un’infanzia idilliaca a Rosehill, in una villetta ben isolata con un giardino ricoperto di erbacce. È l’estate del 1956. Il mondo particolare dei bambini riflette la combinazione grottesca tra la sensibilità superstiziosa e timorata di Dio dei domestici, e gli sforzi dei genitori per costruire “un nuovo mondo” mentre, malgrado gli ideali comunisti, vivono nel lusso più sfrenato. Gli adulti sono occupati, e i bambini crescono senza restrizioni. Il giardino coperto di erbacce è il loro mondo.
| titolo internazionale: | Rosehill |
| titolo originale: | Rosenhuegel |
| paese: | Germania |
| rivenditore estero: | The Playmaker (ex ARRI Media Worldsales) |
| anno: | 2003 |
| genere: | fiction |
| regia: | Mari Cantu |
| durata: | 97' |
| sceneggiatura: | Mari Cantu, Balint Horvath |
| cast: | Péter Andorai, Abel Fekete, Naomi Rózsa, Erika Marozsán |
| fotografia: | Tibor Máthé |
| montaggio: | Matthias Behrens |
| scenografia: | Gabor Nagy |
| musica: | Mick Harvey |
| produttore: | Péter Miskolczi, Alexander Ris, Joerg Rothe |
| produzione: | Mediopolis GmbH, Zweites Deutsches Fernsehen (ZDF), ARTE France, Eurofilm Studio/Budapest |
| supporto: | Mitteldeutsche Medienfoerderung. Eurimages, Filmboard Berlin-Brandenburg, Magyar Mozgokep Koezalapitvany |
| distributori: | Progress Film-Verleih |
















