THE REST IS SILENCE
di Nae Caranfil
sinossi
Bucarest, 1911. Entusiasmato dall’avvento del cinematografo, Grigore Ursaro, un attore diciannovenne, decide di diventare regista e mettere in scena La guerre d’indépendance, una ricostruzione della lotta del 1877 tra rumeni, russi e turchi che si concluse con l’indipendenza della Romania. Per realizzare questo progetto alquanto ambizioso (creare «il film più lungo mai prodotto» e «conquistare il mondo»), Ursaru intraprende una vera e propria battaglia ideologica, politica e familiare al fine di dimostrare che il cinema ha un futuro promettente ed è a un passo dal diventare un arte a tutto tondo. In una società attraversata da forti contrasti e in costante cambiamento, dove coesistono opulenza e povertà, il suo progetto è continuamente rallentato sia dal governo locale che dalle grosse case di produzione (tra cui la Gaumonde). In eterno conflitto con il padre e innamorato di una donna frivola e volubile, il giovane ostinato non permette ai sentimenti di inficiare il proprio sogno.
| titolo internazionale: | The Rest is Silence | 
| titolo originale: | Restul e tacere | 
| paese: | Romania | 
| anno: | 2007 | 
| genere: | fiction | 
| regia: | Nae Caranfil | 
| data di uscita: | RO 07/03/2008 | 
| sceneggiatura: | Nae Caranfil | 
| cast: | Marius Florea Vizante, Silviu Biris, Sandu Mihai Gruia, Alexandru Hasnas, Nicu Mihoc, Vlad Zamfirescu, Valentin Popescu | 
| fotografia: | Marius Panduru, George Dascalescu | 
| montaggio: | Dan Nanoveanu | 
| scenografia: | Calin Papura | 
| costumi: | Doina Levinta | 
| produttore: | Cristian Comeaga | 
| produzione: | Domino Film | 



















