MASSAKER
di Monika Borgmann, Lokman Slim, Hermann Theissen
sinossi
Tra il 16 e il 18 Settembre del 1982, per due notti e tre giorni, i killer di Sabra e Shatila perpetrarono i loro atroci crimini. In conclusione, hanno ucciso tra i 1000 e i 3000 civili palestinesi, principalmente donne, bambini e anziani. Il numero preciso delle vittime – tra gli uccisi e gli scomparsi – non è ancora conosciuto. I responsabili venivano principalmente dalle file delle Forze Libanesi, Milizia Cristiana affiliata ad Israele. La logistica per questo massacro venne fornita dall’esercito israeliano, sugli ordini dell’ex Ministro della Difesa e attuale Ministro-Presidente, Ariel Sharon. Nel 1982, il massacro nei Campi Palestinesi in Libano, colpì profondamente la popolazione mondiale, ma oggi è stato (quasi) completamente dimenticato. Questo a discapito del fatto che è stato un modello di comportamento per tutti i massacri che sono seguiti: per esempio quello in Rwanda o quelli compiuti durante la guerra in Yugoslavia. E ancora ed ancora, la domanda irrisolta torna a galla: cosa conduce le persone a questi eccessi di brutalità, e come possono i colpevoli continuare a vivere?
| titolo internazionale: | Massaker |
| titolo originale: | Massaker |
| paese: | Germania, Svizzera, Francia, Libano |
| rivenditore estero: | Lichtblick Film & TV Produktion |
| anno: | 2005 |
| genere: | documentario |
| regia: | Monika Borgmann, Lokman Slim, Hermann Theissen |
| durata: | 99' |
| data di uscita: | FR 22/02/2006 |
| sceneggiatura: | Monika Borgmann, Lokman Slim, Hermann Theissen |
| fotografia: | Nina Menkes |
| montaggio: | Anne de Mo, Bernd Euscher |
| musica: | FM Einheit |
| produttore: | Joachim Ortmans, Marie-Michèle Cattelain, Philippe Avril, Lokman Slim, Werner Schweitzer |
| produzione: | Lichtblick Film & TV Produktion, Dschoint Ventschr Filmproduktion AG, WDR Westdeutscher Rundfunk, Schweizer Fernsehen |
| distributori: | Zootrope Films |

















