TAARKA
di Ain Mäeots
sinossi
Il primo film al mondo in lingua seto parla della più grande esponente di un piccolo popolo: la cantante folk Hilana Taarka, che ha trascorso la sua vita da emarginata in una piccola capanna. Madre nubile e povera, è sopravvissuta con lavori occasionali e con il suo canto. Ha sempre cantato la verità, a volte amara, a volte divertente, a volte crudele. Era temuta, disprezzata e desiderata. Taarka ha cantato durante tutta la sua vita, ha cominciato da un piccolo villaggio seto per poi giungere alla fama internazionale. Taarka è diventata la Madre della Canzone, una leggenda, anche se i suoi compaesani non l’hanno mai realmente accettata come membro della comunità, in quanto donna. Taarka, donna emarginata e cantante idolatrata.
| titolo internazionale: | Taarka |
| titolo originale: | Taarka |
| paese: | Estonia |
| anno: | 2008 |
| genere: | fiction |
| regia: | Ain Mäeots |
| durata: | 94' |
| data di uscita: | EE 11/08/2008 |
| sceneggiatura: | Mart Kivastik, Ülle Kahusk, Ain Mäeots, Hardi Volmer, Elo Selirand |
| cast: | Inga Salurand, Siiri Sisask, Marje Metsur, Riina Maidre, Mikko Nousiainen, Tõnu Oja, Kaarel Oja, Helena Merzin, Liina Tennossaar |
| fotografia: | Elen Lotman |
| scenografia: | Elo Soode |
| costumi: | Eva-Maria Gramakovski |
| musica: | Adres Lõo |
| produttore: | Anneli Ahven |
| produzione: | Exitfilm |

















