Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Leonor Noivo tesse un ponte speculare tra le Filippine e l'Europa, tra l'economia del presente e il passato coloniale, attorno a due donne e al mestiere di collaboratrice domestica esiliata
11/07 | FIDMarseille 2025
Amin Motallebzadeh firma un'affascinante opera prima che si addentra nel cuore di un club di calcio professionistico con un approccio che combina misticismo e realismo
Il regista è in concorso con Los Tigres insieme ai nuovi film di José Luis Guerín e Aitor Arregi e José Mari Goenaga, e presenta la serie Anatomía de un instante
11/07 | San Sebastian 2025
Il rifugiato siriano e regista Ammar al-Beik ha trascorso dieci anni a filmare la sua vita in Germania e ha compilato un saggio di quasi quattro ore sullo sradicamento, la perdita e la nostalgia
11/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Nuovi Media – 04/07/2025Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI"L’Associazione Autori Cinematografici ha discusso a Roma con rappresentanti del CNC, Arcom e Unione produttori francesi della creazione di un centro nazionale italiano, cronologia delle finestre e IA
Tendenze del mercatoFOCUSUna stagione di festival molto intensa attende l'industria cinematografica europea. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi primaverili più attesi, tra cui Cannes, Cracovia, Karlovy Vary, Tribeca, Hot Docs, Annecy, Bruxelles, Monaco e molti altri
Produrre – Coprodurre... – 07/07/2025Ciné Giornate di Cinema: investire in nuovi linguaggi per un pubblico stratificatoNel panel “Produzione italiana e nuovi linguaggi narrativi”, organizzato dalla rivista Box Office con Anica e Anec, si sono discusse nuove proposte per sostenere il cinema nazionale
Tendenze del mercato – 04/07/2025Uno studio analizza la situazione sociolavorativa della professione di sceneggiatore in SpagnaUn rapporto dell'Università Carlos III evidenzia aspetti come il divario di genere, lo stipendio medio e il tipo di scrittura (per film o serie)
Produrre – Coprodurre... – 04/07/2025Nuove regole per il tax credit nazionale e internazionale in Italia, maggiore trasparenza e controlliDopo il “caso Kaufmann”, il Ministero della cultura introduce obblighi più stringenti per il credito d’imposta: copia dell’opera, conto corrente dedicato e perizia sui costi, tra le principali novità
Politica europea – 03/07/2025Il marchio di qualità Audiovisual Compliance garantisce il rispetto delle normative applicabili al settoreL'iniziativa pionieristica nell'Unione europea, lanciata in Spagna, consente di ottenere il marchio dopo un audit di esperti in legislazione audiovisiva e si rinnova annualmente
Produrre – Coprodurre... – 30/06/2025Gli investimenti esteri per le riprese in Spagna calano del 33,6% nel 2024L'associazione di produttori PROFILM attribuisce la perdita di competitività della Spagna rispetto agli altri paesi europei alla mancanza di adeguamenti fiscali
Tendenze dei festival cinematografici – 26/06/2025Il pubblico dei festival italiani è sempre più soddisfatto, secondo l’AFICLa ricerca dell’Associazione Festival Italiani di Cinema con Ergo Research e Cinetel/CinExpert evidenzia anche le difficoltà che affrontano gli organizzatori delle rassegne
L'attesissimo biopic, venduto a livello internazionale da Films Boutique, arriverà nei cinema cechi il 25 settembre
11/07 | Karlovy Vary 2025
Il nuovo lavoro di Miro Remo, che sfida i generi, offre uno sguardo su due gemelli che vivono allo stato brado, offrendo uno scorcio di una vita che potrebbe sembrare incredibile per molti spettatori
11/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso
Il film racconta la storia di una donna rumena ossessionata dall'incontro con il suo idolo, un musicista serbo
11/07 | Produzione | Finanziamenti | Romania/Serbia/Italia/Spagna
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
20/03/2025Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
10/12/2024Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
28/11/2024Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/11/2024Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
27/06/2024Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/04/2024Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Il fondo regionale vallone investirà in Happy Days e Coward, i nuovi film degli acclamati registi
11/07 | Produzione | Finanziamenti | Belgio
Le riprese del nuovo thriller horror ambientato nell'Inghilterra vittoriana cominceranno il 18 agosto in Irlanda e Regno Unito
11/07 | Produzione | Finanziamenti | Regno Unito/Stati Uniti
Il forum per i professionisti della distribuzione farà parte degli Industry Days del Filmfest Hamburg e si svolgerà in concomitanza con l'European Work in Progress (EWIP)
11/07 | International Film Distribution Summit 2025
“C'è qualcosa di magico nel modo in cui la celluloide cattura non solo la luce, ma anche l'energia che le persone portano sul set”
Abbiamo parlato con la regista lituana del suo film d'esordio, incentrato su una coppia che si trasferisce in un nuovo appartamento durante i lavori di ristrutturazione che stravolgono le loro vite
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
01/09/2023Venezia 2023 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
Il documentario ibrido di Paula Ďurinová, tra osservazione e saggio, esamina i problemi di salute mentale come una condizione sistemica piuttosto che come una situazione individuale
Il regista slovacco Peter Bebjak racconta l'ascesa e il declino di un cantante pop cecoslovacco e analizza lo status di celebrità sponsorizzata dallo Stato dietro la cortina di ferro
11/07 | Karlovy Vary 2025 | Proiezioni speciali
Il film d’esordio di Katarína Gramatová è un racconto di formazione pieno di dure verità, ambientato nel cuore della campagna slovacca
Jimmy Jaguardi Bence FliegaufBence Fliegauf utilizza una forma pseudo-documentaristica per tracciare come le voci di un demone folcloristico si evolvono in un fenomeno psicosociale
Don't Call Me Mamadi Nina KnagIl lungometraggio d'esordio di Nina Knag esplora i limiti del desiderio e l'asimmetria del potere attraverso una storia d'amore proibita
Broken Voicesdi Ondřej ProvazníkIl lungometraggio di Ondřej Provazník è un'avvincente storia di formazione che si immerge con forza sottile nel tumulto emotivo di una giovane cantante di coro
When a River Becomes the Seadi Pere Vilà BarcelóIl film catalano di Pere Vilà Barceló è un dramma potente e ben recitato che esplora l'abuso sessuale e si basa su una scrittura nitida dei personaggi
The Visitordi Vytautas KatkusVytautas Katkus debutta nel lungometraggio con uno struggente racconto di una città balneare, scolpito attraverso le connessioni tra individui, spazi e incontri
Out of Lovedi Nathan AmbrosioniNathan Ambrosioni firma un film sottile e toccante, interpretato da un'eccellente Camille Cottin, sulle conseguenze di una scomparsa volontaria su coloro che restano
The Luminous Lifedi João RosasLeggermente ironico e sovversivo, il primo lungometraggio di João Rosas è un film facile da guardare, che associa il suo protagonista di lunga data a un altro personaggio principale: Lisbona
Diviadi Dmytro HreshkoIl documentario immersivo e senza dialoghi dell'ucraino Dmytro Hreshko ci mostra come la guerra sta influenzando la natura e gli animali
La nuova piattaforma di Eastern Promises ha messo in luce una serie di storie audaci e fluide che esplorano disordini politici, crisi spirituali, ego artistici e identità fratturate
10/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days
Chino Darín ed Ester Expósito sono i protagonisti del thriller psicologico indipendente che vede la partecipazione anche di Vicente Romero, Isak Ferriz e Asier Etxeandía
11/07 | Produzione | Finanziamenti | Spagna
Il regista britannico iraniano Babak Anvari indaga i meandri oscuri della mente umana, quelle zone d’ombra dove l’istintività prende il posto del raziocinio
10/07 | NIFFF 2025
Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bienIl regista francese racconta il suo terzo lungometraggio, incentrato su una donna che si ritrova improvvisamente responsabile dei due bambini piccoli abbandonati dalla sorella
Christina Tournatzés • Regista di KarlaLa regista tedesca spiega il suo approccio al tema dell'abuso sui minori e parla anche del cast e del suo concetto narrativo
Quentin Dupieux • Regista di L’Accident de pianoAbbiamo parlato con il regista francese in occasione dell'uscita del suo quattordicesimo lungometraggio, una satira tagliente dell'era dei creatori di contenuti
Korek Bojanowski • Regista di Loss of BalanceIl film d'esordio del regista polacco è un'audace esplorazione della manipolazione psicologica e delle dinamiche di potere nelle scuole di recitazione, e non solo
Teodora Ana Mihai • Regista di TrafficLa regista rumeno-belga discute del divario ancora incolmabile tra Europa orientale e occidentale e condivide i dettagli della sua collaborazione con Cristian Mungiu alla sceneggiatura
Gabrielė Urbonaitė • Regista di RenovationAbbiamo parlato con la regista lituana del suo film d'esordio, incentrato su una coppia che si trasferisce in un nuovo appartamento durante i lavori di ristrutturazione che stravolgono le loro vite
Jan Krevatin • Regista di Greek ApricotsA Karlovy Vary, il regista sloveno proietta il suo delicato e commovente cortometraggio su un mondo transitorio e due persone che stabiliscono un breve legame
Maria Rigel • Regista di Thus Spoke the WindLa regista parla di conflitti generazionali, personaggi simbolici, identità armena e dell'impatto emotivo della musica nel suo film
Il regista francese Abel Ferry ci trasporta nel cuore di un macello preso di mira da un gruppo di attivisti pronti a tutto per difendere la causa animale
L'esplosiva commedia satirica di Félix Sabroso brilla per umorismo nero, con la complicità di alcune divertite attrici che si lasciano andare più che mai
10/07 | Serie | Recensioni | Spagna
Anne-Lise Heimburger e Fabienne Babe sono le protagoniste del secondo lungometraggio di Jérôme Reybaud, prodotto da Barberousse Films
10/07 | Produzione | Finanziamenti | Francia
When a River Becomes the Seadi Pere Vilà BarcelóKarlovy Vary 2025 - Concorso
The Visitordi Vytautas KatkusKarlovy Vary 2025 - Concorso
Don't Call Me Mamadi Nina KnagKarlovy Vary 2025 - Concorso
Cinema Jazirehdi Gözde KuralKarlovy Vary 2025 - Concorso
Jimmy Jaguardi Bence FliegaufKarlovy Vary 2025 - Concorso
The Luminous Lifedi João RosasKarlovy Vary 2025 - Concorso
Broken Voicesdi Ondřej ProvazníkKarlovy Vary 2025 - ConcorsoNella Repubblica Ceca dal 10 luglio
Diviadi Dmytro HreshkoKarlovy Vary 2025 - Concorso
Bence Fliegauf utilizza una forma pseudo-documentaristica per tracciare come le voci di un demone folcloristico si evolvono in un fenomeno psicosociale
10/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso
Il primo film da solista di Gabrielė Urbonaitė è una dramedy sentimentale soddisfacente che si addentra nelle sfumature di uno scossone al proprio status quo
10/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima
L'ottavo lungometraggio di Alexander Voulgaris è un horror-musical sperimentale ed eccentrico che funziona meglio a livello subconscio e viscerale
Renovationdi Gabriele UrbonaiteIl primo film da solista di Gabrielė Urbonaitė è una dramedy sentimentale soddisfacente che si addentra nelle sfumature di uno scossone al proprio status quo
They Come Out of Margodi Alexandros VoulgarisL'ottavo lungometraggio di Alexander Voulgaris è un horror-musical sperimentale ed eccentrico che funziona meglio a livello subconscio e viscerale
The Anatomy of the Horsesdi Daniel Vidal TocheIl primo lungometraggio del regista peruviano Daniel Vidal Toche è una contemplazione impegnativa ma straordinaria e autentica della natura del tempo e della futilità della rivoluzione
Rain Fell On the Nothing Newdi Steffen GoldkampIl dramma crudo di Steffen Goldkamp segue un giovane appena uscito dal carcere minorile che cerca di riflettere sui difetti del sistema che portano le cose a ripetersi
The Other Side of Summerdi Vojtĕch StrakatýIl secondo lungometraggio di Vojtěch Strakatý fonde mistero e realismo magico, seguendo tre giovani donne che scoprono una piccola piscina su un'isola con effetti fantastici
Produrre – Coprodurre... – 07/07/2025
Nel panel “Produzione italiana e nuovi linguaggi narrativi”, organizzato dalla rivista Box Office con Anica e Anec, si sono discusse nuove proposte per sostenere il cinema nazionale
Tendenze del mercato – 04/07/2025
Un rapporto dell'Università Carlos III evidenzia aspetti come il divario di genere, lo stipendio medio e il tipo di scrittura (per film o serie)
Produrre – Coprodurre... – 04/07/2025
Dopo il “caso Kaufmann”, il Ministero della cultura introduce obblighi più stringenti per il credito d’imposta: copia dell’opera, conto corrente dedicato e perizia sui costi, tra le principali novità
Nuovi Media – 04/07/2025
L’Associazione Autori Cinematografici ha discusso a Roma con rappresentanti del CNC, Arcom e Unione produttori francesi della creazione di un centro nazionale italiano, cronologia delle finestre e IA
FIDMarseille 2025 - 11/07/2025
Privacy Policy