Recensioni Film

7046 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 21/06/2024. 766 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

I

The Invisible Eye di Diego Lerman

15/05/2010

The Invisible Fight di Rainer Sarnet

11/08/2023

L'esilarante terzo lungometraggio di finzione di Rainer Sarnet torna all'epoca sovietica e fantastica sugli universi paralleli che avrebbero potuto coesistere con la narrazione ufficiale dello Stato  

Nähtamatu võitlus

Nähtamatu võitlus

The Invisible Life di Vítor Gonçalves

11/11/2013

Il cineasta portoghese torna a dirigere un film a oltre vent'anni da Midnight e A Girl In Summer. In concorso al Festival di Roma  

A Vida Invisível

A Vida Invisível

The Invisible di Gracia Querejeta

06/03/2020

Gracia Querejeta mette al centro di questo suo park movie molto dialogato un problema che colpisce le persone oltre i cinquant'anni: la società non le guarda più  

Invisibles

Invisibles

The Invisible Woman di Ralph Fiennes

29/11/2013

La storia, poco nota, della lunga relazione di Charles Dickens offre a Ralph Fiennes la possibilità di provare il dramma in costume.  

The Invisible Woman

The Invisible Woman

The Invisible Zoo di Romuald Karmakar

23/02/2024

BERLINALE 2024: Il nuovo documentario di Romuald Karmakar si concentra sulle pratiche "naturali" dello zoo di Zurigo  

Der unsichtbare Zoo

Der unsichtbare Zoo

Involuntary di Ruben Östlund

30/10/2008

Questo secondo lungometraggio ha attirato l'attenzione dei festival e della critica per lo sguardo fresco e realista che offre sulla società svedese, ritratta utilizzando tecniche non convenzionali  

De Ofrivilliga

De Ofrivilliga

Io c’è di Alessandro Aronadio

26/03/2018

Alessandro Aronadio firma una commedia che irride religioni, credenze, miti e superstizioni dei nostri tempi. Nelle sale italiane dal 29 marzo  

Io c'è

Io c'è

Io Capitano di Matteo Garrone

06/09/2023

VENEZIA 2023: Nel suo viaggio verso l’Europa di due adolescenti africani, Matteo Garrone mantiene la sua consueta cura formale ma non restituisce allo spettatore l’orrore della realtà migratoria  

Io Capitano

Io Capitano

Io, Daniel Blake di Ken Loach

13/05/2016

CANNES 2016: L'avvocato del popolo più tenero e potente della settima arte torna sulla Croisette con un film sconvolgente. Un grande Loach  

I, Daniel Blake

I, Daniel Blake

Privacy Policy