Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Archivio dei blog
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7707 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 28/04/2025. 796 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Zagros di Sahim Omar Kalifa
17/10/2017
Sahim Omar Kalifa ritrae la condizione delle donne in Kurdistan raccontando la storia di un uomo perduto che emigra per amore
Zaho Zay di Maéva Ranaïvojaona, Georg Tiller
03/11/2020
La regista francese Maéva Ranaïvojaona rivisita le sue radici malgasce e concepisce un'opera ibrida composta da elementi documentaristici e finzione elegante e da incubo
Zahorí di Marí Alessandrini
10/08/2021
Il primo lungometraggio di Marí Alessandrini è un viaggio magico ai confini del mondo, dove il rumore della città lascia il posto all’introspezione, lì dove tutto sembra ancora possibile
Zama di Lucrecia Martel
01/09/2017
VENEZIA 2017: L’ultimo lavoro della regista Lucrecia Martel è finora il suo film più sconcertante e ambizioso, che affronta le leggi coloniali spagnole in Sud America nel XVIII secolo
Zamora di Neri Marcorè
03/04/2024
Il debutto alla regia dell’attore Neri Marcorè è una commedia edificante su un giovane di provincia che impara a farsi rispettare (e a giocare a calcio) nell’effervescente Milano degli anni ‘60
ZANA di Antoneta Kastrati
09/09/2019
Il debutto cinematografico di Antoneta Kastrati è un omaggio alle vittime invisibili di una guerra iniziata vent'anni fa ma che continua a tormentare un'intera generazione silenziosa
Zaniki di Gabriel Velázquez
20/11/2018
Gabriel Velázquez firma un film sulla trasmissione orale ritraendo la relazione stretta, rispettosa, complice e affettuosa tra un nonno e suo nipote, nella campagna salmantina
Zanka Contact di Ismaël El Iraki
08/09/2020
VENEZIA 2020: Il film d'esordio di Ismaël El Iraki è un rauco tajine western ambientato a Casablanca su due anime perdute che superano i traumi attraverso l'amore e il rock and roll
Zátopek di David Ondříček
23/08/2021
Il film di David Ondříček, che ha aperto il Festival di Karlovy Vary, fatica a tenere il passo fino al traguardo
Zen for Nothing di Werner Penzel
25/01/2016
Il film di Werner Penzel, in competizione per il Premio del pubblico alle Giornate di Soletta, ci trasporta fuori dallo spazio e dal tempo, nella complessità del presente
Privacy Policy