Recensioni Film

7916 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 17/08/2025. 755 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

L

L'hotel degli amori smarriti di Christophe Honoré

19/05/2019

CANNES 2019: Christophe Honoré offre un racconto concettuale riflessivo, inventivo, divertente e molto avvincente su una crisi coniugale dopo 25 anni di matrimonio  

Chambre 212

Chambre 212

L'Impero di Bruno Dumont

19/02/2024

BERLINALE 2024: Spade laser, astronavi, lotta spietata tra le forze del Bene e del Male in un contesto umano ordinario: Bruno Dumont ci regala una satira esilarante da gustare con un pizzico di sale  

L'Empire

L'Empire

L'infanzia di un capo di Brady Corbet

08/09/2015

VENEZIA 2015: Il primo lungometraggio di Brady Corbet riunisce nel cast Bérénice Bejo, Stacy Martin, Liam Cunningham e Robert Pattinson  

The Childhood of a Leader

The Childhood of a Leader

L'Isola dei Cani di Wes Anderson

16/02/2018

BERLINO 2018: Il nuovo film di Wes Anderson, che vanta un cast di voci stellare e un’animazione in stop-motion meticolosa, è un altro esempio di stile che prevale sulla sostanza  

Isle of Dogs

Isle of Dogs

L'occhio del ciclone di Bertrand Tavernier

30/03/2009

L'affascinante thriller di un regista europeo che si appropria dei codici del genere poliziesco americano per creare un'opera sottile e brillantemente interpretata  

Dans la brume électrique

Dans la brume électrique

L'orchestra stonata di Emmanuel Courcol

21/05/2024

CANNES 2024: Due improbabili fratelli si legano grazie alla musica, le risate e le lacrime in un archetipico feel-good movie francese diretto da Emmanuel Courcol  

En fanfare

En fanfare

L'ultima regina - Firebrand di Karim Aïnouz

22/05/2023

CANNES 2023: In questo elegante film storico di Karim Aïnouz, Jude Law strilla e Alicia Vikander trama in silenzio, senza catturare completamente lo spettatore  

Firebrand

Firebrand

L'ultima volta che siamo stati bambini di Claudio Bisio

11/10/2023

L’esordio alla regia dell’attore Claudio Bisio affronta il tema della Shoah in chiave tragicomica, ma le buone intenzioni non nascondono l’inesperienza registica e un approccio poco reale  

L'ultima volta che siamo stati bambini

L'ultima volta che siamo stati bambini

L'ultimo turno di Petra Volpe

20/02/2025

BERLINALE 2025: Leonie Benesch, già protagonista de La sala professori, offre una performance stellare nel nuovo dramma ospedaliero di Petra Volpe  

Heldin

Heldin

L'uomo che vendette la sua pelle di Kaouther Ben Hania

05/09/2020

VENEZIA 2020: Kaouther Ben Hania tesse un racconto audace, appassionante ed edificante sulla libertà, intrecciando il tema dei rifugiati e il mondo dell'arte contemporanea  

The Man Who Sold His Skin

The Man Who Sold His Skin

Privacy Policy