Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7837 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 03/07/2025. 758 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
10.000 noches en ninguna parte di Ramón Salazar
14/11/2013
Ramón Salazar presenta il suo ritorno alla regia dopo otto anni dedicati alla scrittura di sceneggiature. Un film ad alta tensione emotiva che dà una svolta rischiosa alla sua carriera
Il morto sono io! di Jean-Paul Salomé
Jean-Paul Salomé firma una commedia poliziesca astuta, interpretata da un eccellente François Damiens ben spalleggiato da Géraldine Nakache
Ferma il tuo cuore in affanno di Roberto Minervini
Il terzo documentario di Roberto Minervini porta la fede e la gioventù dell'America profonda al Lisbon & Estoril Film Festival
Il Sud è niente di Fabio Mollo
Il regista esordiente Fabio Mollo usa un linguaggio rarefatto e colto, impreziosito dalla naturalezza della giovane attrice Miriam Karlkvist
El futuro di Luis López Carrasco
13/11/2013
L'opera prima di Luis López Carrasco, presentata alla scorsa edizione del Festival di Locarno, guarda al presente attraverso frammenti del passato
I corpi estranei di Mirko Locatelli
Svelato in concorso al Festival di Roma, il film diretto da Mirko Locatelli racconta la fragilità di un uomo alle prese con la grave malattia del figlio piccolo
When Evening Falls on Bucharest or Metabolism di Corneliu Porumboiu
Il festival andaluso ospita la terza pellicola del rumeno Corneliu Porumboiu, ritratto statico e discorsivo di ciò che succede su un set cinematografico
La santa di Cosimo Alemà
12/11/2013
L'opera seconda di Cosimo Alemà è un mix di generi, tra noir, azione e western. Protagonista una banda sgangherata che progetta il furto della statua della santa patrona di un paese del sud Italia
Quod erat demonstrandum di Andrei Gruzsniczki
Nel suo secondo lungometraggio, Andrei Gruzsniczki parla del potere segreto della polizia nella Romania comunista
The Fifth Gospel of Kaspar Hauser di Alberto Gracia
Il film sperimentale di Alberto Gracia al Seville Film Festival dopo il FIPRESCI vinto a Rotterdam
Privacy Policy