Recensioni Film

7047 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 21/06/2024. 767 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

Dolce Fine Giornata di Jacek Borcuch

29/01/2019

L’habitué del Sundance Jacek Borcuch torna a Park City con un film seducente e carico di domande profonde sull'identità europea  

Słodki koniec dnia

Słodki koniec dnia

Il Primo Re di Matteo Rovere

28/01/2019

Matteo Rovere ricostruisce la leggenda di Romolo e Remo e la fondazione di Roma con una coproduzione da nove milioni di euro. Nelle sale italiane dal 31 gennaio  

Il Primo Re

Il Primo Re

Tutto l'oro che c'è di Andrea Caccia

28/01/2019

Presentato nella sezione Signatures dell’IFFR, il nuovo lavoro di Andrea Caccia è un documentario di osservazione e d’impostazione pittorica da gustarsi sul grande schermo  

Tutto l'oro che c'è

Tutto l'oro che c'è

Divine Love di Gabriel Mascaro

28/01/2019

Gabriel Mascaro presenta un film sorprendente che mescola folgoranti momenti visivi con un universo distopico in cui domina la fede  

Divino Amor

Divino Amor

Bangla di Phaim Bhuiyan

28/01/2019

La commedia romantica di Phaim Bhuiyan è carina ma non riesce a liberarsi di una certa goffaggine adolescenziale  

Bangla

Bangla

Cellar Door di Viko Nikci

28/01/2019

Il secondo film di Viko Nikci è un thriller sperimentale sicuramente degno di nota, ma vederlo richiede molta attenzione e pazienza  

Cellar Door

Cellar Door

Alva di Ico Costa

28/01/2019

Il primo lungometraggio di finzione del portoghese Ico Costa è un'affascinante cronaca immersiva della solitudine e l'esilio in montagna di un uomo che fugge la giustizia  

Alva

Alva

Beats di Brian Welsh

28/01/2019

Il secondo film di Brian Welsh è una commedia di amicizia maschile ambientata in un rave in Scozia nell'estate del 1994  

Beats

Beats

Gods of Molenbeek di Reetta Huhtanen

28/01/2019

Nel suo primo lungometraggio documentario, Reetta Huhtanen osserva la famigerata area di Bruxelles dal punto di vista di un bambino  

Aatos ja Amine

Aatos ja Amine

Take Me Somewhere Nice di Ena Sendijarević

27/01/2019

Il debutto di Ena Sendijarević è uno sguardo fresco e interessante sulle battaglie chiave tra Oriente e Occidente, e di come possano coesistere identità culturali ibride  

Take Me Somewhere Nice

Take Me Somewhere Nice

Privacy Policy