Recensioni Film

7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 04/07/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

Wild Foxes di Valéry Carnoy

17/05/2025

CANNES 2025: Valéry Carnoy realizza un primo lungometraggio sensibile e carnale, nello spirito del suo eroe che, durante una pausa forzata, metterà in discussione il proseguimento della sua storia  

La Danse des Renards

La Danse des Renards

I Only Rest In The Storm di Pedro Pinho

17/05/2025

CANNES 2025: Il cineasta portoghese Pedro Pinho realizza una cronaca epica di un espatriato che lavora per una ONG e scopre se stesso in Guinea-Bissau  

O Riso e a Faca

O Riso e a Faca

Renoir di Chie Hayakawa

17/05/2025

CANNES 2025: La regista giapponese Chie Hayakawa tesse un'opera di infinita delicatezza sul modo in cui i bambini guardano al mondo tormentato degli adulti  

Renoir

Renoir

Love Letters di Alice Douard

17/05/2025

CANNES 2025: Ella Rumpf e Monia Chokri brillano come pioniere della procreazione assistita nel film d'esordio di Alice Douard, che ritrae con precisione l'intimità della coppia e la maternità  

Des preuves d’amour

Des preuves d’amour

A Useful Ghost di Ratchapoom Boonbunchachoke

17/05/2025

CANNES 2025: Ratchapoom Boonbunchachoke rivela il suo eccezionale talento con un primo lungometraggio particolarmente originale, divertente, sottile, inventivo e intelligente  

Pee Chai Dai Ka

Pee Chai Dai Ka

The Little Sister di Hafsia Herzi

17/05/2025

CANNES 2025: Hafsia Herzi ritrae con delicatezza ed energia il viaggio romantico di una giovane donna in cerca di nuove sensazioni ma sottoposta a una servitù volontaria  

La Petite Dernière

La Petite Dernière

A Pale View of Hills di Kei Ishikawa

17/05/2025

CANNES 2025: Il regista giapponese Kei Ishikawa adatta un romanzo sottile e misterioso del premio Nobel Kazuo Ishiguro, riuscendo a trasporlo molto bene sul grande schermo  

Tōi Yama-nami No Hikari

Tōi Yama-nami No Hikari

Kika di Alexe Poukine

16/05/2025

CANNES 2025: Con il suo primo lungometraggio di finzione, Alexe Poukine tratteggia il ritratto tragicomico di una giovane donna che non può fermarsi senza rischiare di cadere  

Kika

Kika

Baise-en-ville di Martin Jauvat

16/05/2025

CANNES 2025: Attraverso il prisma del passaggio all'età adulta, Martin Jauvat continua i suoi vagabondaggi teneramente umoristici e la sua radiografia della vita nella periferia parigina  

Baise-en-ville

Baise-en-ville

The Great Arch di Stéphane Demoustier

16/05/2025

CANNES 2025: Sceneggiatore d'eccezione, Stéphane Demoustier ha creato un film intelligentemente accessibile, portando alla luce il percorso davvero unico di un creatore dimenticato  

L'Inconnu de la Grande Arche

L'Inconnu de la Grande Arche

Privacy Policy