Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 04/07/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
The Wrong Movie di Keren Cytter
18/02/2024
BERLINALE 2024: Formalmente sperimentale e stranamente coinvolgente, il film di Keren Cytter, potrebbe essere descritto come un dramma di Beckett in era digitale
Berlino, Estate '42 di Andreas Dresen
BERLINALE 2024: Nel film profondamente umanista di Andreas Dresen le guerre possono essere combattute con atti d'amore e gentilezza e il silenzio è più forte delle bombe
Faruk di Asli Özge
BERLINALE 2024: Aslı Özge torna alla docufiction e alla sua città natale, Istanbul, e crea una storia coinvolgente e personale con una forte componente politica e sociale
Suspended Time di Olivier Assayas
BERLINALE 2024: Il nuovo lungometraggio di Olivier Assayas è il suo film più autobiografico, ma certamente non il più avvincente, da annoverare forse tra le opere minori
Young Hearts di Anthony Schatteman
17/02/2024
BERLINALE 2024: Il primo film di Anthony Schatteman è un luminoso racconto di formazione autobiografico su un ragazzo che scopre l'amore
Another End di Piero Messina
BERLINALE 2024: Nel suo secondo lungometraggio, Piero Messina esplora una vasta gamma di tropi fantascientifici vecchi e nuovi, creando una storia toccante e imperfetta sulla perdita
Intercepted di Oksana Karpovych
BERLINALE 2024: Le telefonate dei soldati russi sul fronte ucraino ai loro cari in patria svelano sconvolgenti depravazioni e molto altro nel documentario di Oksana Karpovych
Demba di Mamadou Dia
BERLINALE 2024: Il regista senegalese Mamadou Dia affronta il tema della salute mentale e della sua percezione, con un approccio stilistico distinto che gioca sia a favore che a sfavore del film
Reproduction di Katharina Pethke
BERLINALE 2024: L'ampia ricerca multigenerazionale di Katharina Pethke stabilisce un legame tra l'arte, la scultura, l'architettura e le decisioni professionali e personali delle donne
Mother and Daughter, or the Night Is Never Complete di Lana Gogoberidze
BERLINALE 2024: Il documentario di Lana Gogoberidze, co-diretto dalla figlia Salomé Alexi, è una commovente storia personale che vede protagonista un singolare clan familiare di registe donne
Privacy Policy