Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 04/07/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
The Editorial Office di Roman Bondarchuk
17/02/2024
BERLINALE 2024: Tornando nel profondo sud della sua Ucraina, Roman Bondarchuk crea una riflessione intelligente, spesso stravagante ma frutto di un'attenta osservazione, sui media locali
Sex di Dag Johan Haugerud
BERLINALE 2024: Il nuovo lungometraggio di Dag Johan Haugerud pone importanti domande sul condizionamento sociale dell'eterosessualità maschile
Il mio giardino persiano di Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
BERLINALE 2024: La coppia di registe Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha realizza un dramma semplice ma sentito sull'amore e la resistenza contro il patriarcato in età avanzata
Last Swim di Sasha Nathwani
BERLINALE 2024: Un gruppo di studenti londinesi che hanno terminato la scuola si trova ad affrontare il primo giorno del resto della loro vita, nel solido esordio di Sasha Nathwani
Meanwhile on Earth di Jérémy Clapin
16/02/2024
BERLINALE 2024: Sostenuto dal suo innato senso della messa in scena, Jérémy Clapin compie il salto dall'animazione alla fiction con un film sorprendente, che intreccia i generi
The Undergrowth di Macu Machín
BERLINALE 2024: L'opera prima della regista canaria Macu Machín documenta in maniera enigmatica i legami familiari e le loro contraddizioni
Averroes & Rosa Parks di Nicolas Philibert
BERLINALE 2024: Dopo l’Orso d’oro per Sur l’Adamant, Nicolas Philibert torna con la seconda parte del suo trittico sui disturbi mentali, un film ancora più impressionante
Shahid di Narges Kalhor
BERLINALE 2024: Il film di Narges Kalhor è fantasioso e ribelle, combina una miriade di forme d'arte e sfida le tradizioni cinematografiche, ma fatica a reggere il peso della sua stessa ambizione
Well Ordered Nature di Eva C. Heldmann
BERLINALE 2024: Eva C. Heldmann torna con un film-saggio sulla botanica del XVIII secolo Catharina Helena Dörrien
Favoriten di Ruth Beckermann
BERLINALE 2024: La grande dama austriaca del documentario, Ruth Beckermann, riprende per tre anni una classe di scuola elementare nel quartiere Favoriten di Vienna, popolato da immigrati
Privacy Policy