Recensioni Film

7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 05/07/2025. 750 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

A Picture to Remember di Olga Chernykh

30/01/2024

Olga Chernykh ricostruisce con liricità il suo retaggio nel Donbass, legando il diario della guerra alle storie dei suoi parenti, attraverso fotografie e materiale dell’archivio di famiglia  

Foto na pam’yat

Foto na pam’yat

78 Days di Emilija Gašić

30/01/2024

Grazie a un approccio ponderato e coerente, Emilija Gašić crea con il suo primo lungometraggio una capsula del tempo lunatica, emotiva e sincera  

78 dana

78 dana

Swimming Home di Justin Anderson

30/01/2024

Danza moderna, nudità inaspettate e le sofferenze dei privilegiati sono in mostra nell'adattamento di Justin Anderson del romanzo di Deborah Levy  

Swimming Home

Swimming Home

Veni Vidi Vici di Daniel Hoesl, Julia Niemann

30/01/2024

Il lungometraggio di Daniel Hoesl e Julia Niemann ci dice che i super ricchi a volte si divertono un mondo a uccidere i comuni cittadini come formiche bruciate sotto una lente di ingrandimento  

Veni Vidi Vici

Veni Vidi Vici

Eternal - Odissea negli Abissi di Ulaa Salim

29/01/2024

Ulaa Salim crea un mix sorprendente ed emozionante tra una grande storia d'amore e un film di fantascienza sullo sfondo di un paradosso temporale e del riscaldamento globale  

For evigt

For evigt

8 giorni in agosto di Samuel Perriard

29/01/2024

Il secondo lungometraggio di Samuel Perriard mette in scena una famiglia alle prese con tensioni interne a lungo represse che esplodono durante una vacanza nel sud dell’Italia  

8 Tage im August

8 Tage im August

Love Will Save Us di Patrik Blomberg Book

29/01/2024

Il movimento della musica synth ha un ruolo centrale nell'accorata storia di Patrik Blomberg Book, che racconta la musica e l'amore giovanile in una piccola città svedese a metà degli anni Ottanta  

Düsseldorf, Skåne

Düsseldorf, Skåne

Moses di Jenni Luhta, Lauri Luhta

29/01/2024

Il nuovo film di Jenni e Lauri Luhta contempla la nascita del monoteismo attraverso la storia dell'arte e una rappresentazione dell'ultimo libro di Sigmund Freud  

Moses

Moses

Holy Rosita di Wannes Destoop

29/01/2024

Wannes Destoop realizza un'opera prima sensibile che mette in luce un'eroina poco vista al cinema, che rivendica il suo diritto alla felicità  

Holy Rosita

Holy Rosita

Schirkoa: In Lies We Trust di Ishan Shukla

28/01/2024

Questo film d'animazione di fantascienza distopica dell'indiano Ishan Shukla combina i pilastri del sottogenere con la spiritualità orientale, per un risultato un po' confuso ma impressionante  

Schirkoa: In Lies We Trust

Schirkoa: In Lies We Trust

Privacy Policy