Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7922 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 19/08/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Burning Fire di Michael Karrer
24/01/2024
Il primo lungometraggio di Michael Karrer ci confronta con realtà che, travolti dalla frenesia del quotidiano, non siamo più capaci di osservare
My Swiss Army di Luka Popadić
Il primo lungometraggio di Luka Popadić ritrae tre ufficiali svizzeri d’origine serba, srilankese e tunisina alle prese con una doppia identità che li rende unici
Kidnapping Inc. di Bruno Mourral
Il primo lungometraggio del regista haitiano Bruno Mourral è una commedia-thriller ipercinetica che segue due sfortunati antieroi in una storia che tocca anche questioni politiche e sociali
Girls Will Be Girls di Shuchi Talati
La regista esordiente Shuchi Talati esplora le complessità dell'adolescenza femminile sullo sfondo di norme sociali dominate dagli uomini
In the Land of Brothers di Raha Amirfazli, Alireza Ghasemi
23/01/2024
Il primo lungo degli iraniani Raha Amirfazli e Alireza Ghasemi tesse abilmente una trama edificante, in tre parti, su alcuni rifugiati afghani che si ritrovano nel mezzo di circostanze drammatiche
Soundtrack to a Coup d’Etat di Johan Grimonprez
Il jazz americano di metà '900 fa da colonna sonora alle lotte anticoloniali nello studio di Johan Grimonprez sulla crisi del Congo e l'assassinio di Patrice Lumumba da parte della CIA
Reinas di Klaudia Reynicke
22/01/2024
Il terzo lungometraggio della regista svizzero-peruviana Klaudia Reynicke ci catapulta nel passato, in una Lima di inizio anni Novanta magistralmente messa in scena
Bisons di Pierre Monnard
Attraverso la storia toccante di due fratelli alle prese con le difficoltà di un quotidiano opprimente, Pierre Monnard ci parla dell’importanza della solidarietà
The Fortunate Ones di Jeanne Waltz
Diciassette anni dopo il suo ultimo lungometraggio, Jeanne Waltz ritorna a parlarci di donne complesse e intriganti che sfidano ogni categoria
Sujo di Astrid Rondero, Fernanda Valadez
Seguendo le orme del figlio orfano di un sicario, Astrid Rondero e Fernanda Valadez realizzano un film brillante, mescolando abilmente coming of age, cinema di genere e ritratto sociologico
Privacy Policy