Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8016 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 20/09/2025. 737 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Cidade; Campo di Juliana Rojas
19/02/2024
BERLINALE 2024: Il nuovo film di Juliana Rojas è un dittico a combustione lenta che esamina il complesso intreccio tra città e campagna nel Brasile contemporaneo
True Chronicles of the Blida Joinville Psychiatric Hospital in the Last Century, when Dr Frantz Fanon Was Head of the Fifth Ward between 1953 and 1956 di Abdenour Zahzah
BERLINALE 2024: L'algerino Abdenour Zahzah dedica il suo lungometraggio di finzione allo psichiatra Frantz Fanon e al suo ruolo di pioniere nel liberare i “malati” dalla prigionia dei manicomi
Maria’s Silence di Dāvis Sīmanis
BERLINALE 2024: Il film di Dāvis Sīmanis è ricco di riferimenti storici e ha una poetica visiva complessa, eppure è uno dei suoi lavori di finzione più classici fino ad oggi
Reas di Lola Arias
BERLINALE 2024: Il musical carcerario di Lola Arias amplifica le voci di una straordinaria pléiade di personaggi attraverso un cast di non professioniste che ricostruiscono i loro giorni di detenzione
Elbow di Asli Özarslan
BERLINALE 2024: Il film di formazione di Aslı Özarslan ambientato nella comunità di immigrati a Berlino e a Istanbul si distingue per la sua economia narrativa e l'atmosfera insolitamente oscura
The Visitor di Bruce LaBruce
BERLINALE 2024: Trasgressivo e fiero di esserlo, Bruce LaBruce ci dimostra, con il suo ultimo potente film, di non aver perso nulla della sua carica sovversiva
Arcadia di Yorgos Zois
BERLINALE 2024: L'opera seconda di Yorgos Zois comincia come un misterioso thriller erotico con elementi psicologici, ma si tramuta gradualmente in un prevedibile (melo)dramma sulle relazioni umane
Lo spartito della vita di Matthias Glasner
BERLINALE 2024: L'ultimo lavoro di Matthias Glasner è una combinazione vincente di umorismo nerissimo e caldo dramma umano
Love Lies Bleeding di Rose Glass
BERLINALE 2024: Rose Glass dà il massimo nel suo primo film prodotto negli Stati Uniti, un'affettata combinazione di thriller poliziesco e storia d'amore lesbica con Kristen Stewart e Katy O'Brian
L'Impero di Bruno Dumont
BERLINALE 2024: Spade laser, astronavi, lotta spietata tra le forze del Bene e del Male in un contesto umano ordinario: Bruno Dumont ci regala una satira esilarante da gustare con un pizzico di sale
Privacy Policy