Recensioni Film

8016 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 20/09/2025. 737 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

Dahomey di Mati Diop

19/02/2024

BERLINALE 2024: Il documentario di Mati Diop, che segue la restituzione di opere d'arte rubate in epoca coloniale, è un piccolo gioiello prezioso  

Dahomey

Dahomey

Paradises of Diane di Carmen Jaquier, Jan Gassmann

18/02/2024

BERLINALE 2024: Il film di Carmen Jaquier e Jan Gassmann affronta con coraggio e poesia il tema della maternità, i suoi lati oscuri e le conseguenze di scelte che la società fatica ad accettare  

Les Paradis de Diane

Les Paradis de Diane

No Other Land di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor

18/02/2024

BERLINALE 2024: Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor firmano un documentario d'esordio toccante e intimo sullo sgombero dei palestinesi dagli antichi villaggi della Cisgiordania  

No Other Land

No Other Land

Maydegol di Sarvnaz Alambeigi

18/02/2024

BERLINALE 2024: La regista iraniana Sarvnaz Alambeigi ha realizzato un documentario duro e molto commovente su una esule afghana di 19 anni che pratica la thai boxe e cerca disperatamente la libertà  

Maydegol

Maydegol

The Outrun di Nora Fingscheidt

18/02/2024

BERLINALE 2024: Nel suo adattamento dell'autobiografia di Amy Liptrot, Nora Fingscheidt spinge Saoirse Ronan in un percorso di astinenza, privo non solo di alcol ma anche di direzione  

The Outrun

The Outrun

A Family di Christine Angot

18/02/2024

BERLINALE 2024: Christine Angot solleva il velo sull'impensabile in un documentario radicale, molto personale e potente sull'incesto che ha subito da giovane  

Une famille

Une famille

The Wrong Movie di Keren Cytter

18/02/2024

BERLINALE 2024: Formalmente sperimentale e stranamente coinvolgente, il film di Keren Cytter, potrebbe essere descritto come un dramma di Beckett in era digitale  

The Wrong Movie

The Wrong Movie

Berlino, Estate '42 di Andreas Dresen

18/02/2024

BERLINALE 2024: Nel film profondamente umanista di Andreas Dresen le guerre possono essere combattute con atti d'amore e gentilezza e il silenzio è più forte delle bombe  

In Liebe, Eure Hilde

In Liebe, Eure Hilde

Faruk di Asli Özge

18/02/2024

BERLINALE 2024: Aslı Özge torna alla docufiction e alla sua città natale, Istanbul, e crea una storia coinvolgente e personale con una forte componente politica e sociale  

Faruk

Faruk

Suspended Time di Olivier Assayas

18/02/2024

BERLINALE 2024: Il nuovo lungometraggio di Olivier Assayas è il suo film più autobiografico, ma certamente non il più avvincente, da annoverare forse tra le opere minori  

Hors du temps

Hors du temps

Privacy Policy