Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8097 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 30/10/2025. 730 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Veni Vidi Vici di Daniel Hoesl, Julia Niemann
30/01/2024
Il lungometraggio di Daniel Hoesl e Julia Niemann ci dice che i super ricchi a volte si divertono un mondo a uccidere i comuni cittadini come formiche bruciate sotto una lente di ingrandimento
Eternal - Odissea negli Abissi di Ulaa Salim
29/01/2024
Ulaa Salim crea un mix sorprendente ed emozionante tra una grande storia d'amore e un film di fantascienza sullo sfondo di un paradosso temporale e del riscaldamento globale
8 giorni in agosto di Samuel Perriard
Il secondo lungometraggio di Samuel Perriard mette in scena una famiglia alle prese con tensioni interne a lungo represse che esplodono durante una vacanza nel sud dell’Italia
Love Will Save Us di Patrik Blomberg Book
Il movimento della musica synth ha un ruolo centrale nell'accorata storia di Patrik Blomberg Book, che racconta la musica e l'amore giovanile in una piccola città svedese a metà degli anni Ottanta
Moses di Jenni Luhta, Lauri Luhta
Il nuovo film di Jenni e Lauri Luhta contempla la nascita del monoteismo attraverso la storia dell'arte e una rappresentazione dell'ultimo libro di Sigmund Freud
Holy Rosita di Wannes Destoop
Wannes Destoop realizza un'opera prima sensibile che mette in luce un'eroina poco vista al cinema, che rivendica il suo diritto alla felicità
Schirkoa: In Lies We Trust di Ishan Shukla
28/01/2024
Questo film d'animazione di fantascienza distopica dell'indiano Ishan Shukla combina i pilastri del sottogenere con la spiritualità orientale, per un risultato un po' confuso ma impressionante
Hammarskjöld di Per Fly
27/01/2024
Per Fly dirige un resoconto robusto ma speculativo del segretario generale delle Nazioni Unite, la cui morte rimane avvolta nel mistero
Ten Years di Matthias von Gunten
26/01/2024
L’ultimo film di Matthias von Gunten parla della difficoltà di integrare un mondo lavorativo a volte spietato che dei sogni e degli ideali non sa spesso che farsene
Son of the Mullah di Nahid Persson Sarvestani
Nahid Persson Sarvestani rende omaggio a Rouhollah Zam, l'attivista e giornalista iraniano in esilio dal destino tragico, con un film commovente che racconta la caccia agli oppositori da parte del regime
Privacy Policy