Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7925 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 21/08/2025. 755 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Viaggio in Giappone di Elise Girard
01/09/2023
VENEZIA 2023: Sulle orme di Isabelle Huppert, Élise Girard impone il suo stile cinematografico etereo viaggiando in Giappone tra i contorni e gli echi della realtà
Milk di Stefanie Kolk
VENEZIA 2023: L’opera prima della regista olandese Stefanie Kolk accompagna una giovane donna che ha perso il suo bambino nella sua singolare elaborazione del lutto
Una spiegazione per tutto di Gábor Reisz
VENEZIA 2023: Gábor Reisz firma un'opera intelligente, appassionata e brillante sull'Ungheria contemporanea attraverso un racconto composito sulla gioventù, l'educazione, i media e la politica
Vienna Calling di Philipp Jedicke
Il ritratto di Philipp Jedicke della scena musicale viennese riesce a coglierne la natura eccentrica, ma avrebbe potuto scavare un po' più a fondo
Ferrari di Michael Mann
VENEZIA 2023: Il film di Michael Mann sul leggendario imprenditore e ingegnere italiano è un'altra biografia maldestra, poco credibile e molto stereotipata
DogMan di Luc Besson
VENEZIA 2023: Con il suo film contorto, divertente e folle, Luc Besson dimostra che si possono insegnare a un vecchio cane nuovi trucchi (e magari a farvi portare un po' di farina)
God Is a Woman di Andres Peyrot
31/08/2023
VENEZIA 2023: Andrés Peyrot segue le tracce di un film scomparso, girato negli anni '70 nel cuore di una comunità panamense da parte del documentarista francese premio Oscar Pierre-Dominique Gaisseau
Gli oceani sono i veri continenti di Tommaso Santambrogio
VENEZIA 2023: Il lungometraggio d’esordio di Tommaso Santambrogio, che ha aperto il concorso delle 20me Giornate degli Autori, è una riflessione poetica sul tema della separazione
Città del vento di Lkhagvadulam Purev-Ochir
VENEZIA 2023: Lkhagvadulam Purev-Ochir colpisce con il suo primo lungometraggio, che indaga su ciò che accade all'anima dei giovani di Ulaanbaatar, la capitale della Mongolia
L’ordine del tempo di Liliana Cavani
VENEZIA 2023: Con la fine del mondo dietro l'angolo, nel film di Liliana Cavani emergono segreti scomodi che potrebbero non essere la fine del mondo
Privacy Policy