Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7925 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 21/08/2025. 755 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Praying for Armageddon di Tonje Hessen Schei
25/07/2023
Il documentario di Tonje Hessen Schei è un'inquietante immersione nel mondo dei fondamentalisti cristiani evangelici negli Stati Uniti e nel loro progetto di realizzare la profezia del titolo
Only When I Laugh di Vanja Juranić
Vanja Juranić ritrae una società che normalizza l'abuso su una donna a tal punto che commettere un omicidio potrebbe essere visto come l'unica via d'uscita per lei
A Wonderful Girl di Marie Garel-Weiss
Affiancata da Benoît Poelvoorde, Daphné Patakia brilla nei panni di una avvocatessa bipolare nel secondo film di Marie Garel-Weiss, una commedia eccentrica, tenera e toccante
Juniors di Hugo P. Thomas
Hugo P. Thomas firma un teen movie sociologico, fresco e divertente su due giovanissimi ragazzi di campagna presi nella spirale di un'enorme bugia
Oppenheimer di Christopher Nolan
21/07/2023
L'attesissimo film di Christopher Nolan sul "padre della bomba atomica" cade in molte delle trappole del formato biografico
Black Stone di Spiros Jacovides
20/07/2023
La satira sociale anti-xenofoba di Spiros Jacovides commenta con amaro umorismo un fenomeno amministrativo assurdo nella Grecia odierna
Escort di Lukas Nola
Lukas Nola chiude la sua carriera con un film potente sia come commento sociale che come opera cinematografica
Made in Dublin di Jack Armstrong
19/07/2023
Il debutto di Jack Armstrong tenta di scavare in profondità nel mondo perverso dello showbiz, focalizzandosi su un gruppo di personaggi bizzarri, ma alla fine perde la presa
La sera di tutti i giorni di Felix Tissi
13/07/2023
Il film del regista svizzero Felix Tissi è una riflessione sarcastica ma piena di umana compassione sui temi del diventare vecchi, la morte, l’amore, l’amicizia
Landshaft di Daniel Kötter
Il regista tedesco Daniel Kötter cerca di cogliere il quadro più ampio del conflitto armeno-azero in corso
Privacy Policy