Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7869 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 14/07/2025. 768 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Close Your Eyes di Víctor Erice
24/05/2023
CANNES 2023: Il grande autore spagnolo Víctor Erice torna in scena, mettendo a nudo il suo amore assoluto per il cinema più o meno in ogni fotogramma
Power Alley di Lillah Halla
CANNES 2023: Il primo lungometraggio della regista brasiliana Lillah Halla è un mix vibrante e sudato di film sportivo e dramma d'autore sull'aborto
I delinquenti di Rodrigo Moreno
CANNES 2023: La gustosa crime story in tre atti di Rodrigo Moreno dimostra che "il cinema non è davvero morto"
Grace di Ilya Povolotsky
CANNES 2023: Il film di Ilya Povolotsky è un soporifero dramma di formazione e un'opera d'evasione la cui presenza sulla Croisette è fuori luogo e arriva nel momento più sbagliato
Rapito di Marco Bellocchio
CANNES 2023: Per Marco Bellocchio il rapimento di un bambino ebreo, l’abuso di potere da parte di un “papa re”, è ancora una volta il pretesto per reinterpretare il presente alla luce del passato
Il teorema di Margherita di Anna Novion
23/05/2023
CANNES 2023: Una talentuosa matematica devia improvvisamente dalla sua traiettoria e scopre la vita vera in un film divertente e senza pretese diretto da Anna Novion
Omen di Baloji
CANNES 2023: Baloji firma un'opera prima vertiginosa e visivamente inebriante sui destini intrecciati di quattro anime bandite in un'Africa iper contemporanea
The Buriti Flower di João Salaviza, Renée Nader Messora
CANNES 2023: Joao Salaviza e Renee Nader Messora realizzano un film al contempo diretto nel suo ritratto di una comunità indigena in Brasile ed evocativo sul ruolo della memoria nella sua resistenza
The Other Laurens di Claude Schmitz
CANNES 2023: Claude Schmitz impugna le armi del noir per regolare i conti con gli eroi testosteronici della sua giovinezza e rivisitare il genere, in tutti i sensi
Lost Country di Vladimir Perisic
CANNES 2023: Vladimir Perišić torna con il suo primo film in tredici anni, ambientato durante le elezioni del 1996 a Belgrado in quella che allora era la Jugoslavia
Privacy Policy