Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7872 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 17/07/2025. 763 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Mixed By Erry di Sydney Sibilia
02/03/2023
Il nuovo film di Sydney Sibilia, il regista di Smetto quando voglio, racconta l’ascesa e la caduta del re delle audiocassette pirata a Napoli ed è una nuova boccata d’aria per la commedia italiana
The Trial di Ulises de la Orden
BERLINALE 2023: Il regista argentino Ulises de la Orden ha utilizzato 530 ore di filmati storici per realizzare un commovente montaggio di uno dei più importanti processi giudiziari latinoamericani
Being in a Place – A Portrait of Margaret Tait di Luke Fowler
BERLINALE 2023: Traendo ispirazione da un progetto non realizzato e dal suo archivio personale, Luke Fowler realizza un omaggio alla pioniera regista e poetessa Margaret Tait
Measures of Men di Lars Kraume
BERLINALE 2023: Nel suo dramma storico, Lars Kraume mostra la spaventosa eredità del colonialismo tedesco nella moderna Namibia
La memoria del mondo di Mirko Locatelli
Il tempo, i ricordi, la nostalgia sono al centro del quarto lungometraggio di Mirko Locatelli, visivamente superbo ma dalla narrazione fredda
Delegation di Asaf Saban
01/03/2023
BERLINALE 2023: Asaf Saban presenta un dramma di formazione energico e leggermente confuso sui liceali israeliani che visitano ex campi di sterminio
Seven Winters in Tehran di Steffi Niederzoll
BERLINALE 2023: Il premiato documentario di Steffi Niederzoll racconta in modo sensibile e riflessivo la storia di una giovane donna iraniana giustiziata per aver ucciso il suo stupratore
Notes from Eremocene di Viera Čákanyová
BERLINALE 2023: Nel lucido film-saggio della documentarista slovacca Viera Čákanyová, ci sono due opzioni: ascendere al regno virtuale o semplicemente disconnettersi
Living Bad di João Canijo
28/02/2023
BERLINALE 2023: João Canijo presenta il "rovescio" del suo titolo proiettato in concorso, anche se i due film non si rispecchiano davvero l'un l'altro
The Castle di Martín Benchimol
BERLINALE 2023: Nel terzo lungometraggio del regista argentino Martín Benchimol, entriamo in una fiaba destinata a scontrarsi con la dura realtà
Privacy Policy