Recensioni Film

7873 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 18/07/2025. 763 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

White Plastic Sky di Tibor Bánóczki, Sarolta Szabó

17/02/2023

BERLINALE 2023: Lo spettacolare film d'animazione post-apocalittico di Tibor Bánóczki e Sarolta Szabó affronta temi ambientali importanti e diverse questioni etiche  

Műanyag égbolt

Műanyag égbolt

Sea Sparkle di Domien Huyghe

17/02/2023

BERLINALE 2023: Presentato in apertura di Generation Kplus, il primo film sensibile e attualissimo di Domien Huyghe è un racconto di formazione sul lutto sincero e luminoso  

Zeevonk

Zeevonk

Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone

17/02/2023

BERLINALE 2023: Mario Martone rende un omaggio affettuoso e sincero all’attore-regista napoletano Massimo Troisi, scomparso prematuramente nel 1994 e fonte d’ispirazione ancora oggi  

Laggiù qualcuno mi ama

Laggiù qualcuno mi ama

Longing for the World di Jenna Hasse

17/02/2023

BERLINALE 2023: Il primo lungometraggio di Jenna Hasse mette in scena tre personaggi che si dibattono sulle sponde del Lemano alla ricerca del loro posto nel mondo  

L’Amour du monde

L’Amour du monde

The Echo di Tatiana Huezo

17/02/2023

BERLINALE 2023: Il documentario di Tatiana Huezo ci porta in un remoto villaggio messicano dove i bambini di una famiglia numerosa lottano contro il cambiamento climatico e i conflitti interpersonali  

El eco

El eco

Stillness in the Storm di Alberto Gastesi

17/02/2023

Alberto Gastesi infonde malinconia, nostalgia e ritmo jazz a un'opera prima in bianco e nero che si svolge in due fasi di tempo e realtà (o probabilità)  

Gelditasuna ekaitzean

Gelditasuna ekaitzean

Slumlord di Steve Achiepo

14/02/2023

Steve Achiepo firma un'opera prima incisiva sul nostro desiderio di aiutare, e sull'impossibilità e persino sulle cattive intenzioni che si nascondono nell'ombra  

Le Marchand de sable

Le Marchand de sable

Pero di Damjan Kozole

09/02/2023

Nel suo omaggio alla defunta leggenda della recitazione slovena Peter Musevski, Damjan Kozole crea un ritratto coinvolgente e toccante che parla di molte cose oltre che del suo protagonista  

Pero

Pero

I nostri ieri di Andrea Papini

08/02/2023

Un documentarista organizza un laboratorio di cinema in carcere nel film di Andrea Papini, ma le buone intenzioni del regista si infrangono su un approccio superficiale alla materia  

I nostri ieri

I nostri ieri

The Nothingness Club - Não Sou Nada di Edgar Pêra

08/02/2023

L'ultimo lungometraggio di Edgar Pêra è un'esperienza cinematografica elettrizzante che trasuda l'essenza irrequieta di Fernando Pessoa  

Não Sou Nada – The Nothingness Club

Não Sou Nada – The Nothingness Club

Privacy Policy