Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7872 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 17/07/2025. 763 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Too Close to the Sun di Brieuc Carnaille
27/09/2022
Clément Roussier buca lo schermo nel primo lungometraggio di Brieuc Carnaille sulla schizofrenia paranoica, un film originale e toccante, al tempo stesso solare e cupo
Daughter of Rage di Laura Baumeister de Montis
26/09/2022
La regista nicaraguense Laura Baumeister firma un ritratto significativo e potente del bello che si fa strada nel brutto, con un piede nella miseria e l'altro nel realismo magico
Carbide di Josip Žuvan
Il primo lungometraggio di Josip Žuvan, che racconta di faide tra famiglie e ragazzi a caccia di notorietà online, è ricco di dettagli e profondamente radicato nello stile di vita croato
The Rite of Spring di Fernando Franco
24/09/2022
Il regista spagnolo Fernando Franco racconta la sessualità dei disabili con delicatezza e complessità, addentrandosi nell'intimità dei personaggi
Il prodigio di Sebastián Lelio
23/09/2022
Il nuovo lavoro di Sebastián Lelio è una novità nella sua filmografia, ci regala un'altra grande performance di Florence Pugh e rivela il giovane ma immenso talento di Kíla Lord Cassidy
Suro di Mikel Gurrea
L'esordiente Mikel Gurrea irrompe con forza nel panorama cinematografico spagnolo con questo duello solido, feroce e inquietante di contraddizioni e ambiguità umane
Sparta di Ulrich Seidl
Nella sua cruda linea autoriale, Ulrich Seidl osa prendere di petto la questione della pedofilia, trasformando il suo protagonista in qualcuno che non riesce a sfuggire a se stesso
Forever di Frelle Petersen
Il regista danese Frelle Petersen volge uno sguardo sensibile su una famiglia in cui ogni membro ha lo spazio per elaborare il lutto a modo suo
Pornomelancolía di Manuel Abramovich
Manuel Abramovich presenta un film audace in cui finzione e realtà si confondono per portare alla luce questioni raramente affrontate nel cinema d'autore contemporaneo
Tax Me If You Can di Yannick Kergoat
22/09/2022
Yannick Kergoat offre un documentario impegnato e limpido, al contempo molto educativo, divertente e terribilmente edificante sull'evasione fiscale su larga scala
Privacy Policy