Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7870 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 15/07/2025. 765 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Il signore delle formiche di Gianni Amelio
07/09/2022
VENEZIA 2022: Uno stile registico molto classico indebolisce il biopic di Gianni Amelio su uno scandaloso processo per plagio nell’Italia del 1968
Innocence di Guy Davidi
VENEZIA 2022: Il documentario di Guy Davidi si basa su home video e diari di giovani israeliani morti durante il servizio di leva obbligatorio
Tutto in un giorno di Juan Diego Botto
06/09/2022
VENEZIA 2022: Il dramma di Juan Diego Botto segue tre personaggi emarginati dalla società e dal sistema di welfare, che rimangono invischiati nella crisi abitativa spagnola
Ordinary Failures di Cristina Grosan
VENEZIA 2022: Cristina Grosan riunisce tre donne la cui vita quotidiana viene travolta da uno strano fenomeno naturale in un racconto apocalittico che invita alla solidarietà umana
Dogborn di Isabella Carbonell
VENEZIA 2022: Il film di debutto di Isabella Carbonell è un dramma crudo e straziante che ci dice molto sulla natura umana e sulla nostra lotta per la sopravvivenza
Bersaglio d'amore di David Wagner
VENEZIA 2022: In questo primo lungometraggio, basato su fatti reali, David Wagner esplora l'omosessualità segreta e il coming out di un sergente austriaco
Skin Deep di Alex Schaad
VENEZIA 2022: Il debutto del regista tedesco nato in Kazakistan Alex Schaad è una variazione riflessiva sul tema "nella pelle di un altro"
When the Waves Are Gone di Lav Diaz
VENEZIA 2022: Il maestro filippino Lav Diaz realizza un'altra logorante tragedia di vendetta, questa volta concentrandosi su due poliziotti corrotti pieni di rancore
Wolf & Dog di Cláudia Varejão
VENEZIA 2022: La regista portoghese Claudia Varejão presenta un potente e onirico lungometraggio, un ritratto senza compromessi di una generazione che lotta per esistere
In viaggio di Gianfranco Rosi
05/09/2022
VENEZIA 2022: Gianfranco Rosi monta materiale d’archivio e inedito sui viaggi di papa Francesco in 53 nazioni, dove Bergoglio ha affrontato i grandi temi dei conflitti e dei diritti umani
Privacy Policy