Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7868 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 12/07/2025. 767 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Una relazione passeggera di Emmanuel Mouret
21/05/2022
CANNES 2022: Emmanuel Mouret vaglia attraverso il suo stile analitico e affettuoso la traiettoria di un'avventura di sentimenti nascosti tra Sandrine Kiberlain e Vincent Macaigne
Fratello e sorella di Arnaud Desplechin
CANNES 2022: Arnaud Desplechin smuove le acque torbide di un profondo e violento odio fraterno radicato nel tempo e cerca un modo per ripulire l'acquario familiare dalle tenebre
More than Ever di Emily Atef
CANNES 2022: Emily Atef firma un bellissimo melodramma sull’approccio alla morte, viaggiando da Bordeaux ai fiordi norvegesi sulle orme della carismatica Vicky Krieps e del compianto Gaspard Ulliel
Aftersun di Charlotte Wells
CANNES 2022: Charlotte Wells mostra il suo grande potenziale come regista con un film d'esordio sottile, sensibile e molto controllato sulle vacanze di un padre divorziato con sua figlia di 11 anni
La notte del 12 di Dominik Moll
20/05/2022
CANNES 2022: Dominik Moll realizza uno Zodiac alla francese, un'indagine poliziesca corale molto efficace e solidamente interpretata dove la psicologia delle persone riflette una società sfilacciata
Un bel mattino di Mia Hansen-Løve
CANNES 2022: Esperta nell'osservazione e nel distillare le microemozioni che tessono l'esistenza, Mia Hansen-Løve disegna un magnifico ritratto di una donna al crocevia della vita
Enys Men di Mark Jenkin
CANNES 2022: Dopo il suo acclamato lungometraggio Bait, il regista britannico Mark Jenkin si addentra nell’inquietante folk horror
Plan 75 di Chie Hayakawa
CANNES 2022: Prodotto da Giappone, Francia e Filippine, il primo lungometraggio di Chie Hayakawa tocca con finezza e da un punto di vista leggermente futuristico il delicato tema dell'eutanasia
Sons of Ramses di Clément Cogitore
CANNES 2022: Karim Leklou buca lo schermo nei panni di un presunto medium intrappolato in una spirale, in un eccellente thriller sociale, notturno e urbano brillantemente diretto da Clément Cogitore
Alma Viva di Cristèle Alves Meira
CANNES 2022: La regista esordiente portoghese Cristèle Alves Meira trova il realismo magico in un villaggio di montagna portoghese
Privacy Policy