Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8073 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 20/10/2025. 741 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
On the Edge di Giordano Gederlini
27/06/2022
Giordano Gederlini propone un thriller cupo, quasi disperato, in una Bruxelles notturna, dove gli uomini non vogliono più combattere ma sono costretti a farlo
Nico di Eline Gehring
24/06/2022
Eline Gehring dirige un piccolo film che intreccia tematiche LGBTQ+ e integrazione, la cui forza sta nell’empatia che si sviluppa nei confronti della protagonista
Clouds of Chernobyl di Ligia Ciornei
23/06/2022
Il primo lungometraggio di Ligia Ciornei, ispirato a fatti realmente accaduti, è una parabola sulla forza spirituale e la resistenza delle donne in tempi bui di oppressione
Beautiful Beings di Guðmundur Arnar Guðmundsson
L’islandese Guðmundur Arnar Guðmundsson torna a scandagliare abilmente il crudele passaggio all’età adulta nel suo secondo film, su quattro adolescenti alle prese con una realtà violenta
Tsumu - Where Do You Go with Your Dreams? di Kasper Kiertzner
22/06/2022
Il documentario di Kasper Kiertzner sui giovani di un villaggio della costa est della Groenlandia si affranca dai certi canoni estetici e condivide queste storie con profonda umanità
Not My Type di Michel Leclerc
21/06/2022
Rebecca Marder illumina il nuovo film di Michel Leclerc, una commedia romantica e malinconica sulle ambizioni artistiche, il complicato adattamento alla realtà e le differenze nelle percezioni
Um Corpo que Dança - Ballet Gulbenkian 1965-2005 di Marco Martins
20/06/2022
Marco Martins crea un ritratto cinematografico abile e seducente della storia del Gulbenkian Ballet, così come l'ambiente sociopolitico portoghese del periodo 1965-2005
Erasmus in Gaza di Chiara Avesani, Matteo Delbò
Chiara Avesani e Matteo Delbò firmano un emozionante racconto di formazione documentando il percorso del primo studente Erasmus nella striscia di Gaza, un aspirante chirurgo italiano
Aurora's Sunrise di Inna Sahakyan
Il documentario animato di Inna Sahakyan è una storia straziante di sopravvivenza in due continenti e un vivido riesame del genocidio armeno
The Far Field di John Slattery
17/06/2022
Nel docufiction di John Slattery un agricoltore irlandese di 90 anni interpreta se stesso in un commovente e ironico racconto di solitudine
Privacy Policy