Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7847 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 08/07/2025. 751 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
For the Many - The Vienna Chamber of Labour di Constantin Wulff
13/02/2022
BERLINALE 2022: Il documentario empatico di Constantin Wulff sulla Camera del lavoro in Austria mostra i risultati raggiunti dal movimento operaio
Comedy Queen di Sanna Lenken
BERLINALE 2022: Calpestando la linea sottile tra il coraggioso e il fragile, il ritorno di Sanna Lenken illumina con un raggio di gioia il difficile processo di gestione del lutto
Everything Will Be OK di Rithy Panh
BERLINALE 2022: Il nuovo documentario di Rithy Panh è una visione grandiosa, raccontata tramite figurine di legno, in cui gli animali si sono evoluti fino a rendere schiavi gli umani
Afterwater di Dane Komljen
BERLINALE 2022: Il regista serbo Dane Komljen torna con un'altra esperienza cinematografica che ruota attorno al tema dei laghi e della limnologia
Flux Gourmet di Peter Strickland
BERLINALE 2022: Il nuovo film di Peter Strickland si inserisce in un collettivo culinario interamente dedicato all'esplorazione del concetto di "cucina sonica"
Mamma contro G. W. Bush di Andreas Dresen
BERLINALE 2022: Il nuovo film di Andreas Dresen racconta l'odissea di una donna qualsiasi costretta a trasformarsi in una vera “Madre Coraggio”
Coma di Bertrand Bonello
12/02/2022
BERLINALE 2022: Bertrand Bonello propone un avvincente film sperimentale, un gesto artigianale di genio creativo e libero, al tempo di confinamenti e fughe mentali nel profondo
Dreaming Walls di Amélie van Elmbt, Maya Duverdier
Amélie Van Elmbt e Maya Duverdier offrono un ritratto documentario del mitico Chelsea Hotel, una visita sia storica che fantastica di questa roccaforte della New York bohémien
Nel mio nome di Nicolò Bassetti
BERLINALE 2022: Il documentario di Nicolò Bassetti, con produttore esecutivo Elliot Page, è il racconto a cuore aperto di quattro giovani trans e della loro straordinaria normalità
A Flower in the Mouth di Eric Baudelaire
BERLINALE 2022: Éric Baudelaire adatta Pirandello in modo davvero unico in un film strano e intelligente che non assomiglia a nessun altro e dominato dal carismatico Oxmo Puccino
Privacy Policy