Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7847 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 08/07/2025. 751 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Incredible But True di Quentin Dupieux
12/02/2022
BERLINALE 2022: Con il suo ultimo film, Quentin Dupieux riuscirebbe a trasformare chiunque in una "persona da seminterrato"
We, Students! di Rafiki Fariala
BERLINALE 2022: Il primo lungometraggio di Rafiki Fariala è un documentario caldo e penetrante sull'amicizia e la situazione degli studenti dell'Università di Bangui
Rimini di Ulrich Seidl
BERLINALE 2022: Ulrich Seidl ritorna dopo un decennio di assenza dal cinema di finzione con un lavoro straziante, ma che trova bagliori di luce nel vuoto
Lullaby di Alauda Ruiz de Azúa
11/02/2022
La regista esordiente nel lungometraggio Alauda Ruiz de Azúa approfondisce le relazioni madre-figlia con un film intimo interpretato da Laia Costa e Susi Sánchez
La Ligne - La Linea invisibile di Ursula Meier
BERLINALE 2022: Ursula Meier esplora in modo sottile un piccolo e tumultuoso perimetro di emozioni molto intense e contraddittorie in un film in cui brilla un cast femminile, guidato dalla rivelazione Stéphanie Blanchoud
Nelly & Nadine di Magnus Gertten
BERLINALE 2022: Il film di Magnus Gertten è una straordinaria cronaca storica e personale di amore e guerra, catturata da una ripresa di due secondi del 1945
Oink di Mascha Halberstad
BERLINALE 2022: L'adorabile animazione in stop-motion di Mascha Halberstad, che ha aperto Generation Kplus, non è un altro Sausage Party
Peter von Kant di François Ozon
BERLINALE 2022: Nel suo omaggio a Fassbinder a tratti divertente, a tratti assurdo, François Ozon vuole che gli portino il suo champagne e berselo
L'innamorato, l'arabo e la passeggiatrice di Alain Guiraudie
10/02/2022
BERLINALE 2022: Alain Guiraudie indaga la psiche della Francia profonda attraverso un vaudeville sfrenato, tenero e ironico, sullo sfondo della paura degli attentati e dei migranti
Journey to Somewhere di Helena de Llanos
Con questo film ibrido, pieno di amore e immaginazione, Helena de Llanos si immerge in quella repubblica delle meraviglie che Fernando Fernán Gómez ed Emma Cohen crearono nella loro casa
Privacy Policy