Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7959 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 01/09/2025. 753 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Off the Rails di Peter Day
22/03/2022
Nel suo film d'esordio profondamente toccante, Peter Day si concentra sugli anni in cui ha vissuto pericolosamente
Anima – My Father’s Dresses di Uli Decker
21/03/2022
Dopo la morte del padre e la scoperta di un segreto di famiglia, la regista Uli Decker cerca di avvicinarsi all'uomo che ha insistito per mantenere le distanze
the Other Half di Giorgos Moutafis
18/03/2022
Il fotoreporter greco Giorgos Moutafis propone un documentario personale, autentico e onesto sui rifugiati che farebbe arrossire molti film pluripremiati
The Locust di Faezeh Azizkhani
Il secondo film, riflessivo e cinefilo, della regista iraniana Faezeh Azizkhani ritrae una donna al verde tra crisi personali e frustrazioni artistiche
Robin Bank di Anna Giralt Gris
Un eroe locale diventa umano in questa umile esplorazione del caso Enric Duran da parte della regista Anna Giralt Gris
Long Live My Happy Head di Will Hewitt, Austen McCowan
Il documentario in parte animato di Austen McCowan e Will Hewitt è la storia agrodolce di un malato di cancro che combatte la sua malattia con creatività e umorismo
Juwaa di Nganji Mutiri
17/03/2022
Nganji Mutiri offre un ritratto intimo della riunione ostacolata dalla storia, l'assenza e le parole non dette tra una madre e suo figlio, tra Bruxelles e Kinshasa
Boum Boum di Laurie Lassalle
Laurie Lassalle rievoca nel suo primo lungometraggio la crisi dei Gilet gialli attraverso le peripezie di un amore a prima vista, da un sabato di manifestazione all'altro
Corro da te di Riccardo Milani
Riccardo Milani rivisita la commedia francese Tutti in piedi mettendo in scena “il peggior italiano possibile” e trattando con ironia il tema della disabilità
It Is In Us All di Antonia Campbell-Hughes
Nel suo film premiato al SXSW, la regista nordirlandese Antonia Campbell-Hughes ritrae gli uomini senza donne
Privacy Policy