Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7979 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 04/09/2025. 755 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Drop it di Audrey Ginestet
14/03/2022
Un avvincente primo lungometraggio di Audrey Ginestet che rivisita molto abilmente e a livello umano il caso e la battaglia giudiziaria dei cosiddetti "terroristi di Tarnac"
Nowhere di Peter Monsaert
09/03/2022
Peter Monsaert offre un doppio ritratto di uomo, quello di un padre senza figli e di un figlio senza padre, un dramma familiare che sfugge al proprio destino, per abbracciare la luce del Sud
Besties di Marion Desseigne-Ravel
Marion Desseigne Ravel firma un'opera prima semplice, pudica e molto vivace su un colpo di fulmine tra donne nel contesto burrascoso e conformista di un quartiere popolare
Heroes di Goran Nikolic
Nel suo primo lungometraggio, Goran Nikolić esplora un diverso tipo di eroismo nella Serbia medievale
Let the Wrong One In di Conor McMahon
07/03/2022
Il nuovo lungometraggio di Conor McMahon è un film meravigliosamente sciocco, farsesco e ricco di sarcasmo, con un pizzico di commedia cringe
Darkling di Dusan Milic
Il dramma psicologico in salsa horror del regista serbo Dušan Milić costruisce un mondo convincente e racconta una storia avvincente, ma manca di un tocco finale decisivo
Il filo invisibile di Marco Simon Puccioni
04/03/2022
Il nuovo film di Marco Simon Puccioni racconta il disfacimento di una famiglia arcobaleno, trattando con umorismo temi molto complessi come la doppia paternità e i legami di sangue
La mia vita meravigliosa di Łukasz Grzegorzek
Il terzo lungometraggio di Łukasz Grzegorzek è un piacere da guardare: dischiude sullo schermo un mondo che brilla di malinconia, gioia, rabbia e rimpianto, tutto in una volta
Me cuesta hablar de mí di Chema de la Peña
02/03/2022
Chema de la Peña si avvicina con rispetto e ammirazione alla figura della sua connazionale Charo López, attrice di clamorosa bellezza e personalità
L'ombra del giorno di Giuseppe Piccioni
24/02/2022
Il nuovo film di Giuseppe Piccioni è un melodramma ambientato durante il fascismo che allude al presente e punta sui volti di Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli
Privacy Policy