Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 05/07/2025. 750 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Dark Rider di Eva Küpper
15/12/2021
La documentarista belga Eva Küpper si immerge nella straordinaria scia di un uomo che cerca di battere il record mondiale di velocità in moto per un pilota non vedente
Singing Jailbirds di Etienne Comar
13/12/2021
Nel secondo lungometraggio di Etienne Comar, Alex Lutz entra nel mondo carcerario femminile animando un laboratorio di canto lirico
Commitment Hasan di Semih Kaplanoğlu
Conflitto tra fede e aspirazioni personali in un mondo in bilico fra tradizione e modernizzazione sono al centro del film di Semih Kaplanoğlu, che la Turchia ha candidato agli Oscar
Fiasco di Nicolas Khoury
10/12/2021
Nella sua personalissima e atipica dramedy, il regista libanese Nicolas Khoury esplora le paure e le dinamiche familiari comuni sulla sua strada verso la maturità
Io sto bene di Donato Rotunno
09/12/2021
Nel terzo film di finzione di Donato Rotunno, due generazioni di espatriati incrociano le loro strade tracciando un ritratto semplice della condizione emotiva di immigrato lontano da casa
Museum of the Revolution di Srdjan Keca
08/12/2021
Il primo lungometraggio documentario di Srdjan Keča affronta il tema dell'incompiuto attraverso la storia di un memoriale mai terminato e di tre persone emarginate che vivono nel suo seminterrato
Figlie di Nana Neul
06/12/2021
Nana Neul ha realizzato un road movie intimo sull'accettazione, la perdita e l'essere una figlia, che presenta stati d'animo moderati e la solitudine come normali condizioni dell'essere umano
Il muto di Gallura di Matteo Fresi
03/12/2021
Il film dell’italiano Matteo Fresi, è un western elegante, ambientato nella Sardegna del 1850, su una storica faida familiare, che non approfondisce le ragioni di quella follia
Babi Yar. Context di Sergei Loznitsa
02/12/2021
Non ci sono parole per descrivere il massacro avvenuto nel 1941 alle porte di Kiev, e Sergei Loznitsa non cerca nemmeno di trovarle
Occupation di Michal Nohejl
Sulla scia dell'invasione del Patto di Varsavia, nel debutto di Michal Nohejl, un gruppo di teatranti di Praga che si sbronzano dopo uno spettacolo riceve la visita minacciosa di un soldato russo
Privacy Policy