Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7993 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 06/09/2025. 751 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
A Little Love Package di Gastón Solnicki
15/02/2022
BERLINALE 2022: Il quinto lungometraggio di Gastón Solnicki è un esperimento sconcertante reso ancora più confuso dall'essere pubblicizzato come una "commedia classica"
Small, Slow But Steady di Shô Miyake
14/02/2022
BERLINALE 2022: Coprodotto dalla Francia, il giapponese Shô Miyake realizza un film apparentemente modesto ma in realtà sottile e molto ben fatto su una giovane pugilessa sorda dal cuore grande
Striking Land di Raul Domingues
BERLINALE 2022: Il film del regista portoghese Raul Domingues gioca con lo spazio e il tempo che ingrandisce e dilata fino a sovvertirne radicalmente le regole
The Death of My Mother di Jessica Krummacher
BERLINALE 2022: Jessica Krummacher affronta una tragedia personale osservando gli ultimi giorni di una relazione madre-figlia
Grand Jeté di Isabelle Stever
BERLINALE 2022: Attraverso la storia di un incesto, Isabelle Stever rifletta sull'ossessione del corpo e sulla rottura dei tabù come mezzo per utilizzare la propria fisicità
A E I O U - A Quick Alphabet of Love di Nicolette Krebitz
BERLINALE 2022: Finalmente, grazie a Nicolette Krebitz, ecco una commedia romantica con una buona dose di scippi e personaggi con un "impedimento esistenziale"
Convenience Store di Michael Borodin
BERLINALE 2022: Con il suo primo lungometraggio brutalmente cupo e senza speranza sulla schiavitù moderna in Russia, il regista uzbeko Michael Borodin si rivela un maestro nel suo genere
The Quiet Girl di Colm Bairéad
BERLINALE 2022: Proiettato nella sezione Generation Kplus, il film dello sceneggiatore e regista irlandese Colm Bairéad è un piccolo gioiello pieno di candore e un malinconico racconto di formazione
Mutzenbacher di Ruth Beckermann
BERLINALE 2022: Nelle mani di Ruth Beckermann, un classico erotico di un secolo fa si rivela un catalizzatore efficace per esplorare la morale maschile contemporanea
Occhiali neri di Dario Argento
BERLINALE 2022: Dario Argento torna con un film di cui si salva poco o nulla
Privacy Policy