Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 04/07/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
A Custom of the Sea di Fabrizio Polpettini
04/11/2021
Nel film di Fabrizio Polpettini, un disarmante senso dell'umorismo e riflessioni giocose sulle questioni storiche legate alla migrazione si legano perfettamente ai temi di oggi
Nest di Mattia Temponi
03/11/2021
L’opera prima di Mattia Temponi è un film di zombie con riferimenti espliciti al lockdown pandemico, in bilico tra genere e metafora
A Sound of My Own di Rebecca Zehr
Il documentario di Rebecca Zehr ha uno stile molto particolare che risuona fortemente con la musica della protagonista Marja Burchard
Krai di Aleksey Lapin
Nel suo primo lungometraggio, Aleksey Lapin crea uno sguardo coinvolgente e semi-documentario sulla vita quotidiana di una piccola città di confine russa
The Cars We Drove into Capitalism di Georgi Bogdanov, Boris Missirkov
Il documentario giocoso di Georgi Bogdanov e Boris Missirkov è un nostalgico viaggio lungo la cortina di ferro
Quando tu sei vicino a me di Laura Viezzoli
02/11/2021
Laura Viezzoli osserva da vicino i pazienti e gli assistenti in una struttura che si occupa di sordocecità e altri disturbi sensoriali
You Are Ceaușescu to Me di Sebastian Mihailescu
Il documentario di Sebastian Mihăilescu si concentra meno sul dittatore del titolo e più sul rapporto che la gioventù contemporanea ha con quella pagina della Storia
Lines di Barbora Sliepková
Dimenticate Sex and the City; nel suo film vincitore al festival Ji.hlava, Barbora Sliepková trova nella città la tenerezza
The Will to See di Bernard-Henri Lévy, Marc Roussel
29/10/2021
Un tour del mondo delle guerre dimenticate e delle crisi umanitarie più urgenti dalla prospettiva dello scrittore, filosofo e attivista francese Bernard-Henri Lévy
Points for the President aka Attempt at Counterrevolution di Martin Kohout
Martin Kohout esamina ciò che resta della Rivoluzione di velluto, finendo per realizzare un racconto più universale di quanto ci si aspetterebbe
Privacy Policy