Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7851 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 08/07/2025. 753 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Tales from the Magic Garden di David Súkup, Patrik Pašš, Leon Vidmar, Jean-Claude Rozec
17/02/2025
BERLINALE 2025: Questa antologia in stop-motion di David Súkup, Patrik Pašš, Leon Vidmar e Jean-Claude Rozec affronta il tema della morte, rendendolo inaspettatamente vivace, coinvolgente ed educativo
All I Had Was Nothingness di Guillaume Ribot
BERLINALE 2025: In parte film d'inchiesta, in parte trasmissione inedita della memoria, Guillaume Ribot crea un affascinante making of dell'opera maggiore di Claude Lanzmann
Maya, Give Me a Title di Michel Gondry
BERLINALE 2025: Michel Gondry gioca con sua figlia Maya, e tutto il mondo è invitato a partecipare
The Memory of Butterflies di Tatiana Fuentes Sadowski
BERLINALE 2025: L’opera prima di Tatiana Fuentes Sadowski è un film-saggio che fa un uso intelligente delle immagini d’archivio, offrendo una visione alternativa del periodo coloniale peruviano
Islands di Jan Ole Gerster
BERLINALE 2025: Il nuovo film di Jan-Ole Gerster è una storia ben congegnata su un uomo che vive vite prese in prestito
Il bacio della cavalletta di Elmar Imanov
BERLINALE 2025: L'opera seconda di Elmar Imanov è un viaggio introspettivo attraverso la malinconia, la solitudine e la regressione che accompagnano inevitabilmente la perdita di una persona cara
Reflection in a Dead Diamond di Hélène Cattet, Bruno Forzani
BERLINALE 2025: Hélène Cattet e Bruno Forzani presentano un film di spionaggio barocco con colpi di scena pazzeschi, divertente e al tempo stesso estenuante
The Ice Tower di Lucile Hadzihalilovic
BERLINALE 2025: Lucile Hadžihalilović propone un'interpretazione sensuale e particolare di La regina delle nevi, un mix di fiaba moderna e racconto di formazione
How to Be Normal and the Oddness of the Other World di Florian Pochlatko
BERLINALE 2025: Nel suo lungometraggio d'esordio, Florian Pochlatko entra nella testa di una giovane donna neurodiversa che lotta per adattarsi a un ruolo sociale predeterminato
The Blue Trail di Gabriel Mascaro
16/02/2025
BERLINALE 2025: Il film di Gabriel Mascaro è una combinazione esplosiva di un potente personaggio principale, scenari mozzafiato, umorismo tagliente e rituali mistici
Privacy Policy