Recensioni Film

7877 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 29/07/2025. 760 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

Islands di Jan Ole Gerster

17/02/2025

BERLINALE 2025: Il nuovo film di Jan-Ole Gerster è una storia ben congegnata su un uomo che vive vite prese in prestito  

Islands

Islands

Il bacio della cavalletta di Elmar Imanov

17/02/2025

BERLINALE 2025: L'opera seconda di Elmar Imanov è un viaggio introspettivo attraverso la malinconia, la solitudine e la regressione che accompagnano inevitabilmente la perdita di una persona cara  

Der Kuss des Grashüpfers

Der Kuss des Grashüpfers

Reflection in a Dead Diamond di Hélène Cattet, Bruno Forzani

17/02/2025

BERLINALE 2025: Hélène Cattet e Bruno Forzani presentano un film di spionaggio barocco con colpi di scena pazzeschi, divertente e al tempo stesso estenuante  

Reflet dans un diamant mort

Reflet dans un diamant mort

The Ice Tower di Lucile Hadzihalilovic

17/02/2025

BERLINALE 2025: Lucile Hadžihalilović propone un'interpretazione sensuale e particolare di La regina delle nevi, un mix di fiaba moderna e racconto di formazione  

La Tour de Glace

La Tour de Glace

How to Be Normal and the Oddness of the Other World di Florian Pochlatko

17/02/2025

BERLINALE 2025: Nel suo lungometraggio d'esordio, Florian Pochlatko entra nella testa di una giovane donna neurodiversa che lotta per adattarsi a un ruolo sociale predeterminato  

How to Be Normal and the Oddness of the Other World

How to Be Normal and the Oddness of the Other World

The Blue Trail di Gabriel Mascaro

16/02/2025

BERLINALE 2025: Il film di Gabriel Mascaro è una combinazione esplosiva di un potente personaggio principale, scenari mozzafiato, umorismo tagliente e rituali mistici  

O último azul

O último azul

Köln 75 di Ido Fluk

16/02/2025

BERLINALE 2025: Nel biopic di Ido Fluk, una promotrice di concerti diciottenne mette in scena uno dei più leggendari concerti jazz della storia, quello di Keith Jarrett  

Köln 75

Köln 75

Eighty Plus di Želimir Žilnik

16/02/2025

BERLINALE 2025: Il regista serbo Želimir Žilnik torna con una storia delicata e intergenerazionale che applica il suo interesse per l'ingiustizia sociale per analizzare strati di storia  

Restitucija, ili, San i java stare garde

Restitucija, ili, San i java stare garde

Where the Night Stands Still di Liryc Dela Cruz

15/02/2025

BERLINALE 2025: Liryc Dela Cruz gioca con le ombre dell'esilio e della memoria in un primo lungometraggio personale e riuscito sul ricongiungimento in Italia di tre fratelli filippini  

Come la notte

Come la notte

Hysteria di Mehmet Akif Büyükatalay

15/02/2025

BERLINALE 2025: Il secondo lungometraggio di Mehmet Akif Büyükatalay affronta importanti questioni di posizione e rappresentazione dei migranti in Europa, ma lascia lo spettatore confuso  

Hysteria

Hysteria

Privacy Policy