Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7928 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 24/08/2025. 754 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Circusboy di Julia Lemke, Anna Koch
24/02/2025
BERLINALE 2025: Nel documentario di Julia Lemke e Anna Koch, premiato con la menzione speciale Generation Kplus, the show must go on – ma soprattutto fuori dal palcoscenico
Leibniz – Chronicle of a Lost Painting di Edgar Reitz
22/02/2025
BERLINALE 2025: Il maestro Edgar Reitz torna al grande schermo con uno stupendo ritratto del pensatore Leibniz, una riflessione sulla vita e l’arte in pura forma cinematografica
Punku di J.D. Fernández Molero
BERLINALE 2025: J.D. Fernández Molero offre un'immersione soprannaturale nella vita della giungla peruviana, un luogo inquietante che oscilla tra influenze moderne e antiche tradizioni
When Lightning Flashes Over the Sea di Eva Neymann
BERLINALE 2025: Eva Neymann esplora la persistenza e la resilienza della gente del luogo e dei rifugiati di guerra nella città portuale ucraina di Odessa
Ancestral Visions of the Future di Lemohang Jeremiah Mosese
21/02/2025
BERLINALE 2025: L’attesissimo nuovo lungometraggio di Lemohang Jeremiah Mosese è un'ode commovente al passato, presente e futuro del Lesotho e al suo complicato legame con esso
Yalla Parkour di Areeb Zuaiter
BERLINALE 2025: Il tenero documentario di Areeb Zuaiter sui ragazzi nati a Gaza che si dedicano al parkour mostra speranza e gioia in mezzo al buio
Our Time Will Come di Ivette Löcker
BERLINALE 2025: Ivette Löcker dipinge il ritratto di una coppia che cede sotto la pressione del razzismo e della discriminazione a Vienna
If You Are Afraid You Put Your Heart Into Your Mouth and Smile di Marie Luise Lehner
BERLINALE 2025: La regista austriaca Marie Luise Lehner fa intraprendere a una ragazzina un viaggio per trasformare la vergogna delle sue origini in un sentimento di appartenenza e orgoglio
Houses di Veronica Nicole Tetelbaum
BERLINALE 2025: Veronica Nicole Tetelbaum crea un paesaggio onirico oscuro con il suo racconto di una persona trans che intraprende un tour delle sue vecchie residenze di famiglia
Timestamp di Kateryna Gornostai
BERLINALE 2025: Il documentario di osservazione in stile mosaico, sobrio ed emozionante allo stesso tempo, di Kateryna Gornostai descrive la vita scolastica nell'Ucraina dilaniata dalla guerra
Privacy Policy