Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8010 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 12/09/2025. 743 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Garage, Engines and Men di Claire Simon
15/03/2021
Claire Simon torna nei luoghi della sua infanzia e si addentra nell'officina locale per far emergere con delicatezza tutta la meccanica umana della città
De la cuisine au parlement: Edizione 2021 di Stéphane Goël
Stéphane Goël ci propone un viaggio attraverso un secolo di storia svizzera in cui le donne hanno lottato per uscire dalle soffocanti mura domestiche
Beyto di Gitta Gsell
12/03/2021
Il film della zurighese Gitta Gsell, Prix du public alle Giornate di Soletta, dipinge una relazione omosessuale lontano dagli stereotipi
Dear Future Children di Franz Böhm
I bambini non stanno bene nel documentario di Franz Böhm, ma ci provano
Hytte di Jean-Louis Schuller
Il primo lungometraggio di finzione di Jean-Louis Schuller illustra una magnifica ricerca di identità ai confini del mondo, nello Svalbard
Red Soil di Farid Bentoumi
Un thriller sociale e familiare dinamico, etichettato da Cannes, che esplora il conflitto tra la lotta contro l'inquinamento e la difesa degli interessi economici
Per Lucio di Pietro Marcello
11/03/2021
BERLINALE 2021: Il regista italiano Pietro Marcello torna al documentario con questo omaggio al popolare cantante bolognese Lucio Dalla
Los inocentes di Guillermo Benet
Guillermo Benet debutta con un film dove il fuori campo e il suono sottolineano la grande tensione dei suoi personaggi di fronte a una situazione inaspettata, difficile e tragica
Fulci Talks - Conversazione uncut con Lucio Fulci di Antonietta De Lillo
10/03/2021
Il documentario di Antonietta De Lillo è il ritratto inedito di un grande artigiano del cinema, il maestro dell’horror Lucio Fulci, diventato punto di riferimento per una generazione di registi
The Living Witnesses di Karolina Markiewicz, Pascal Piron
Questo documentario dal forte contenuto educativo, diretto da Karolina Markiewicz e Pascal Piron, volge uno sguardo toccante alla percezione della Shoah tra i giovani
Privacy Policy