Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8097 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 30/10/2025. 730 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Salvatore: Shoemaker of Dreams di Luca Guadagnino
11/09/2020
VENEZIA 2020: Nel suo nuovo documentario, Luca Guadagnino dimostra che a volte si possono dare le scarpe giuste a un regista, ma non riuscirà comunque a conquistare il mondo
La verità su La dolce vita di Giuseppe Pedersoli
VENEZIA 2020: Il lungometraggio di debutto di Giuseppe Pedersoli rivela alcuni interessanti retroscena sulla produzione del capolavoro felliniano
Laila in Haifa di Amos Gitai
VENEZIA 2020: Il grande regista israeliano Amos Gitai crea un bellissimo roundelay notturno in un luogo insolito: un bar alla moda con una clientela sia israeliana che palestinese
New Order di Michel Franco
VENEZIA 2020: Michel Franco fa una critica audace, incessante e brutale della disuguaglianza e del suo rapporto con la violenza
My Best Part di Nicolas Maury
Nicolas Maury passa brillantemente alla regia con una commedia malinconica, tanto divertente quanto commovente, su un attore geloso e ansioso in lotta contro la sua singolarità e il suo mal di vivere
The Art of Return di Pedro Collantes
10/09/2020
VENEZIA 2020: La protagonista dell'ottimo debutto di Pedro Collantes sperimenta lo scompiglio e il disorientamento di una fase di transizione
The Flood Won't Come di Marat Sargsyan
VENEZIA 2020: L'armeno Marat Sargsyan sorprende con un film di guerra intenso, distorto e altamente creativo, che mischia abusi e metafisica al ritmo dei piani sequenza
Conference di Ivan I. Tverdovskiy
VENEZIA 2020: Il nuovo film del regista e sceneggiatore russo Ivan I. Tverdovskiy è originale e inquietante, forse il suo più complesso e controverso fino ad oggi
E domani il mondo intero di Julia von Heinz
VENEZIA 2020: Julia von Heinz racconta il proprio passato di attivista in questa finzione chiedendosi se il modo migliore per combattere la violenza sia attraverso la rappresaglia violenta
200 metri di Ameen Nayfeh
VENEZIA 2020: L’opera prima del palestinese Ameen Nayfeh, in gara alle Giornate degli Autori, racconta il viaggio assurdo di un padre per raggiungere la sua famiglia al di là del muro in Cisgiordania
Privacy Policy