Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7931 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 25/08/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
The Good Sister di Sarah Miro Fischer
15/02/2025
BERLINALE 2025: Sarah Miro Fischer realizza una buona opera prima sul tumulto interiore ed esteriore che si scatena quando una persona cara viene accusata di qualcosa di terribile
Sirens Call di Miri Ian Gossing, Lina Sieckmann
BERLINALE 2025: Il film sperimentale delle artiste e ricercatrici Miri Ian Gossing e Lina Sieckmann si immerge nella sottocultura merfolk
No Beast. So Fierce. di Burhan Qurbani
BERLINALE 2025: L’ultimo lavoro di Burhan Qurbani è una rivisitazione troppo ambiziosa e caotica del Riccardo III di William Shakespeare
Hot Milk di Rebecca Lenkiewicz
14/02/2025
BERLINALE 2025: La prima regia di Rebecca Lenkiewicz, tratta dal romanzo di Deborah Levy, è uno sfaccettato dramma familiare transgenerazionale e incentrato sulle donne
Growing Down di Bálint Dániel Sós
BERLINALE 2025: Bálint Dániel Sós realizza un'eccellente opera prima, sviscerando con sottigliezza e una bella regia una spirale di segreti, bugie e sensi di colpa
Little Trouble Girls di Urska Djukic
BERLINALE 2025: La regista esordiente Urška Djukić propone un'interpretazione fresca e accattivante del racconto di formazione al femminile
Home Sweet Home di Frelle Petersen
BERLINALE 2025: Il film di Frelle Petersen è un ritratto sommesso del lavoro di badante agli anziani, un lavoro ingrato ma cruciale, visto attraverso gli occhi di una giovane madre che se ne occupa
The Moelln Letters di Martina Priessner
BERLINALE 2025: Martina Priessner firma un documentario di ineffabile profondità sui postumi persistenti di un evento traumatico di trent'anni fa, evocando il paesaggio socio-politico della Germania
Khartoum di Anas Saeed, Rawia Alhag, Ibrahim Snoopy Ahmad, Timeea Mohamed Ahmed, Philip Cox
BERLINALE 2025: Il documentario ibrido di Ibrahim “Snoopy” Ahmad, Timeea Mohamed Ahmed, Rawia Alhag, Phil Cox e Anas Saeed racconta la storia di orrore e speranza che i suoi protagonisti hanno vissuto
The Light di Tom Tykwer
13/02/2025
BERLINALE 2025: Il regista di Lola corre Tom Tykwer apre il festival di quest'anno con un mix didattico di fantascienza e critica sociale
Privacy Policy