Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8120 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 13/11/2025. 726 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
The Platform di Galder Gaztelu-Urrutia
16/10/2019
Il debutto di Galder Gaztelu-Urrutia nel lungometraggio è una favola organica e da incubo, abbastanza riuscita e molto premiata, con un forte messaggio politico-sociale di fondo
Splitting the Sop di Diarmuid Galvin
Il debutto alla regia di Diarmuid Galvin è un lavoro informativo sul significato del bowling da strada nella cultura e nel patrimonio irlandesi
Blind Spot di Patrick Mario Bernard, Pierre Trividic
Patrick Mario Bernard e Pierre Trividic firmano un film insolito, affascinante e metaforico su un uomo alle prese con un dono d'invisibilità fuori controllo
Us Among The Stones di Dictynna Hood
Tre generazioni di una famiglia eccentrica si incontrano per una riunione nella loro vecchia casa di Dartmoor, nel secondo film di D.R. Hood dopo Wreckers nel 2011
Motherland di Tomas Vengris
15/10/2019
Il primo lungometraggio del cineasta lituano Tomas Vengris è la storia di una madre che porta per la prima volta suo figlio nato negli Stati Uniti nella sua terra natale nel 1992
Camille di Boris Lojkine
Boris Lojkine racconta nella finzione ma con grande precisione il destino luminoso, commovente e tragico della giovane fotoreporter francese Camille Lepage
The Goya Murders di Gerardo Herrero
Supportato da un'impegnata Maribel Verdú, Gerardo Herrero propone una versione di CSI ispirata ai dipinti di Goya
4x4 di Mariano Cohn
Il film di apertura della sezione Orbita di Sitges, diretto dal regista argentino Mariano Cohn, dimostra che le automobili ci stanno davvero uccidendo
The New Music di Chiara Viale
Il film d'esordio di Chiara Viale è un film piacevole, i cui punti di forza sono la sceneggiatura e le interpretazioni dei quattro personaggi principali
I Am (Not) a Monster di Nelly Ben Hayoun-Stépanian
14/10/2019
Nelly Ben Hayoun-Stépanian realizza un documentario sulle origini della conoscenza tanto stravagante quanto stimolante
Privacy Policy