Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7854 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 09/07/2025. 755 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Abo Zaabal 89 di Bassam Mortada
22/11/2024
Bassam Mortada, figlio di un prigioniero politico, indaga su come il tessuto stesso della sua famiglia sia stato lacerato e le sue parti costituenti non siano mai più tornate come prima
Myocardium di José Manuel Carrasco
21/11/2024
L'opera seconda di José Manuel Carrasco riunisce Vito Sanz e Marina Salas per parlare, tra umorismo e malinconia, di seconde possibilità, ferite aperte e crisi mentali e creative
Leggere Lolita a Teheran di Eran Riklis
Il film sulla condizione femminile in Iran diretto dall’israeliano Eran Riklis è attuale ma non rende la follia repressiva dei dogmi religiosi e patriarcali
Lotus di Signe Birkova
La lettone Signe Birkova trae ispirazione dal surrealismo, dall’espressionismo e dal cinema muto per creare un film visivamente radicale su una pioniera dell’avanguardia femminile
Sun Never Again di David Jovanović
I temi della genitorialità, della natura e della resistenza a una società mineraria invasiva sono affrontati con grinta e realismo magico nel debutto alla regia di David Jovanović
Home Game di Lidija Zelović
Nel suo nuovo film, molto personale, Lidija Zelović utilizza filmati d'archivio e di famiglia per fare una diagnosi politica
Never Alone di Klaus Härö
Klaus Häro racconta un episodio poco conosciuto dell’esperienza finlandese nella Seconda guerra mondiale, che vide un imprenditore impegnarsi per salvare la piccola popolazione ebraica del paese
Ciao bambino di Edgardo Pistone
L’opera prima di Edgardo Pistone è un’emozionante favola nera che racconta di amore e disperazione, ambientata nel sottobosco criminale napoletano
Pink Lady di Nir Bergman
Nell'ultimo film del regista israeliano Nir Bergman, una giovane coppia ultraortodossa entra nel caos quando si scopre l'omosessualità nascosta del marito
Napoli-New York di Gabriele Salvatores
20/11/2024
Il film di Gabriele Salvatores su una sceneggiatura scritta da Federico Fellini è dedicato ad un pubblico giovane e fonde troppo disinvoltamente argomenti come inclusione e questione di genere
Privacy Policy