Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
8071 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 18/10/2025. 739 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Heimat Is A Space in Time di Thomas Heise
14/02/2019
BERLINO 2019: L'ultimo documentario di Thomas Heise combina magistralmente un materiale molto vario ed esplora il modo in cui la vita e la storia si relazionano tra loro
Years of Construction di Heinz Emigholz
BERLINO 2019: Utilizzando metodi meticolosi, il regista-artista Heinz Emigholz documenta un viaggio di cinque anni nella luce e nello spazio
Il corpo della sposa di Michela Occhipinti
BERLINO 2019: Il primo lungometraggio di finzione, firmato da Michela Occhipinti, è una storia che parla di una cultura ed un mondo lontano con semplicità e schiettezza
The Boy Who Harnessed the Wind di Chiwetel Ejiofor
BERLINO 2019: La star di 12 anni schiavo Chiwetel Ejiofor passa con successo dietro la macchina da presa per questo straordinario racconto di vita reale
Elisa & Marcela di Isabel Coixet
BERLINO 2019: Il nuovo film di Isabel Coixet è basato sulla storia vera del primo matrimonio omosessuale in Spagna
Khartoum Offside di Marwa Zein
BERLINO 2019: Il primo lungometraggio documentario della regista sudanese Marwa Zein osserva la condizione delle donne calciatrici nella società strettamente islamica del paese
I Was at Home, but... di Angela Schanelec
13/02/2019
BERLINO 2019: Angela Schanelec propone un film-saggio non narrativo sulla vita, il corpo e l'arte che gradualmente abbandona la sua freddezza per volgere verso una riconciliazione
Farewell to the Night di André Téchiné
BERLINO 2019: André Téchiné propone un film che ci mette nella stessa condizione di disorientamento del personaggio di Catherine Deneuve dinanzi a due giovani che partono per la Siria
La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi
BERLINO 2019: Tratto dal libro di Roberto Saviano il film di Claudio Giovannesi ha la freschezza della recitazione dei giovani protagonisti ma non restituisce la complessità del libro
Music and Apocalypse di Max Linz
BERLINO 2019: Il giovane cineasta tedesco Max Linz presenta una satira rinfrescante e amaramente malvagia sul sistema educativo tedesco e sull'intellighenzia del paese
Privacy Policy