Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7836 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 01/07/2025. 768 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Jessica Forever di Caroline Poggi, Jonathan Vinel
13/09/2018
TORONTO 2018: Con un primo lungometraggio al confine tra fantascienza e realismo, Caroline Poggi e Jonathan Vinel tentano di sovvertire le convenzioni
Ever After di Carolina Hellsgård
TORONTO 2018: L’apocalittico film di zombie di Carolina Hellsgård è un tentativo fallito di rinfrescare un genere consunto mescolandovi questioni ambientali
Cities of Last Things di Wi Ding Ho
TORONTO 2018: Il regista malese Wi Ding Ho compete nella sezione Platform con un eccellente rompicapo temporale su tre eventi traumatici vissuti da un agente di polizia
Core of the World di Natalia Meshchaninova
TORONTO 2018: Confinante con il realismo magico, il nuovo film di Natalia Meshchaninova è un ritratto coinvolgente di un eroe non convenzionale, interpretato magistralmente da Stepan Devonin
Fiore gemello di Laura Luchetti
TORONTO 2018: Nel suo secondo lungometraggio, la regista italiana Laura Luchetti combina i tropi della crescita, la crisi dei rifugiati e un rapporto delicato con notevole sensibilità
Light as Feathers di Rosanne Pel
12/09/2018
TORONTO 2018: La cineasta olandese Rosanne Pel ha realizzato un impressionante film d'esordio che esamina l'abuso sessuale manipolativo tra gli adolescenti dal punto di vista di chi lo perpetra
Stupid Young Heart di Selma Vilhunen
TORONTO 2018: La finlandese Selma Vilhunen offre un teenage drama ben congegnato che affronta sia l'aspetto sociale della gravidanza adolescenziale che l'ascesa dell'estrema destra in Europa
The Mercy of the Jungle di Joël Karekezi
TORONTO 2018 : Joël Karekezi guida i suoi protagonisti in un'odissea antimilitarista che riflette un periodo travagliato nella storia contemporanea della regione dei Grandi Laghi
Il primo anno di Thomas Lilti
Thomas Lilti firma una nuova commedia fresca e intelligente, sulla selezione a oltranza degli studi di medicina, attraverso il ritratto di due amici
Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire
VENEZIA 2018: L’opera prima della trentenne Letizia Lamartire, unica regista italiana presente al festival con un lungo, è stata presentata alla Settimana Internazionale della Critica
Privacy Policy