Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7837 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 03/07/2025. 758 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Fratelli Nemici - Close Enemies di David Oelhoffen
02/09/2018
VENEZIA 2018: Dopo il premiato Loin des hommes, David Oelhoffen torna a Venezia con un faccia a faccia tra Matthias Schoenaerts e Reda Kateb che alla fine annega nei cliché
Pearl di Elsa Amiel
VENEZIA 2018: La regista Elsa Amiel debutta alle Giornate degli Autori con un ritratto intenso e affascinante del controverso mondo del bodybuilding femminile e di una maternità negata
Suspiria di Luca Guadagnino
VENEZIA 2018: Il regista italiano Luca Guadagnino rielabora il classico di Dario Argento del 1977 sullo sfondo delle azioni della banda Baader Meinhof
Peterloo di Mike Leigh
VENEZIA 2018: Mike Leigh ritorna con il suo film più costoso fino ad oggi che tuttavia manca di forza emotiva
Il ragazzo più felice del mondo di Gianni Pacinotti aka Gipi
01/09/2018
VENEZIA 2018 : La divertente opera seconda da regista dell'illustratore Gipi è uno pseudo-documentario su un mistero da risolvere nel mondo dei fumettisti
Zen sul ghiaccio sottile di Margherita Ferri
VENEZIA 2018: Il film di Margherita Ferri sul tema dell'identità sessuale non si erge mai davvero al di sopra di un pianeggiante già visto
Keep Going di Joachim Lafosse
VENEZIA 2018: Il nuovo film di Joachim Lafosse, presentato a Venezia alle Giornate degli Autori, è un western contemporaneo che mette in scena un teso faccia a faccia tra una madre e suo figlio
Aquarela di Viktor Kossakovsky
VENEZIA 2018: Victor Kossakovsky affronta il tema della potenza dell’acqua a 96 fotogrammi per secondo
La notte dei 12 anni di Álvaro Brechner
VENEZIA 2018: Álvaro Brechner introduce lo spettatore nelle celle della dittatura uruguaiana e nella mente di tre dei suoi ostaggi durante la loro lunga prigionia
Il gioco delle coppie di Olivier Assayas
VENEZIA 2018: Nel suo primo film presentato a Venezia da Qualcosa nell'aria del 2012, Olivier Assayas dimostra che non si parla mai abbastanza, almeno non in Francia
Privacy Policy