Recensioni Film

8069 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 16/10/2025. 742 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.

La felicidad de los perros di David Hernández

21/11/2018

David Hernández debutta nella regia cinematografica con questo ritratto di un uomo in crisi esistenziale e vagabondo, filmato in bianco e nero, per tre anni, tra la Galizia e Madrid  

La felicidad de los perros

La felicidad de los perros

Hamada di Eloy Domínguez Serén

21/11/2018

Con una grande colonna sonora e molto umorismo, il primo lungometraggio di Eloy Dominguez Serén ci porta dal popolo Sahrawi che vive in esilio nel deserto del Sahara  

Hamada

Hamada

Zaniki di Gabriel Velázquez

20/11/2018

Gabriel Velázquez firma un film sulla trasmissione orale ritraendo la relazione stretta, rispettosa, complice e affettuosa tra un nonno e suo nipote, nella campagna salmantina  

Zaniki

Zaniki

Old Boys di Toby MacDonald

20/11/2018

Toby MacDonald affronta i temi della "Britishness" e della mascolinità nel suo film d'esordio, una versione comica e leggera di Cyrano de Bergerac, ambientata in un collegio per soli ragazzi  

Old Boys

Old Boys

Never Leave Me di Aida Begić

19/11/2018

Nel suo quarto lungometraggio, Aida Begić racconta sotto forma di mosaico la vita arrangiata di un gruppo di piccoli rifugiati siriani, tutti orfani, nelle strade della città turca  

Birakma Beni

Birakma Beni

Rage di Sérgio Tréfaut

18/11/2018

Il cineasta portoghese Sérgio Tréfaut presenta un resoconto duro e intransigente della lotta di classe che ci fa viaggiare nel tempo  

Raiva

Raiva

Something Is Happening di Anne Alix

18/11/2018

La regista francese Anne Alix ci offre un ritratto intimo di due donne apparentemente agli antipodi i cui percorsi esistenziali si incrociano per trasformarle  

Il se passe quelque chose

Il se passe quelque chose

Cages di Nicolás Pacheco

16/11/2018

La promettente opera prima del sivigliano Nicolás Pacheco coniuga estetica accurata, costumbrismo spagnolo e denuncia contro gli abusi  

Jaulas

Jaulas

Land of Hope di Markku Pölönen

16/11/2018

Il regista finlandese Markku Pölönen rimette indietro l'orologio ancora una volta con un dramma ambientato tra il 1945 e il 1952 che sembra un po' vecchio, ma animato dalla vivace Oona Airola  

Oma maa

Oma maa

Lada Kamenski di Sara Hribar, Marko Santic

16/11/2018

I registi croati Sara Hribar e Marko Šantić hanno realizzato un film accattivante sull'industria e la posizione delle donne al suo interno, ma non all'altezza delle proprie ambizioni  

Lada Kamenski

Lada Kamenski

Privacy Policy