Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
7840 recensioni film disponibili in totale a partire dal 04/09/2002. Ultimo aggiornamento il 04/07/2025. 757 recensioni film inserite negli ultimi 12 mesi.
ULTIMI
Azza di Stefanie Brockhaus
30/05/2025
Il secondo documentario ambientato in Arabia Saudita della regista tedesca Stefanie Brockhaus ha per protagonista una donna agguerrita e stimolante che lotta per l'indipendenza e una vita migliore
Summer Beats di Lise Akoka, Romane Gueret
28/05/2025
CANNES 2025: Dopo Les Pires, premiato al Certain Regard, Romane Guéret e Lise Akoka propongono un chiassoso film da campo estivo francese
Beef di Ingride Santos Piñol
27/05/2025
Ingride Santos debutta alla regia di un lungometraggio con un film sul freestyle, che ritrae i quartieri dove vivono i rapper, il loro machismo e i problemi d'integrazione razziale
Bright Future di Andra MacMasters
Andra MacMasters ci porta a un festival studentesco in Corea del Nord, pochi mesi prima del crollo del comunismo
Night Passengers di Pedro Cabeleira
26/05/2025
CANNES 2025: Nel suo secondo lungometraggio, Pedro Cabeleira dipinge un ritratto urgente di una parte della società portoghese e di una generazione in difficoltà, quasi indifesa
The Chronology of Water di Kristen Stewart
CANNES 2025: Il debutto alla regia di Kristen Stewart, adattato dalle memorie di Lidia Yuknavitch, segue il percorso di una sopravvissuta agli abusi per diventare una scrittrice
Young Mothers di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne
23/05/2025
CANNES 2025: I registi belgi Luc e Jean-Pierre Dardenne coniugano il loro cinema al plurale, sempre in contatto con la realtà, i suoi determinismi e i suoi sprazzi di luce
Dandelion's Odyssey di Momoko Seto
CANNES 2025: Il film di Momoko Seto è un'animazione di grande impatto visivo ma dal ritmo lento su quattro semi di tarassaco, che privilegia l'atmosfera rispetto alla narrazione
The Girls We Want di Prïncia Car
CANNES 2025: Il film d’esordio di Prïncia Car è un racconto di formazione ambizioso ma confuso
Caravan di Zuzana Kirchnerová
CANNES 2025: Una madre ceca e suo figlio con sindrome di Down viaggiano attraverso l’Italia nel road movie di Zuzana Kirchnerová che tratta di fatica, amore e legami umani
Privacy Policy